Gustav Theodor Fechner Il libretto da
Vita dell'aldilà
"Tuttavia, è sempre felice quando il suo Radici e continua ad espandere la sua esistena impe!narsi in altre sedi " #chiller $ %prile &( a Goethe
)el Insel*Verla! Insel*Verla! di +ipsia
Primo capitolo
+'uomo non una, ma tre volte vive sulla terra +a sua prima fase di vita è un sonno continuo, la seconda è un alternarsi tra il sonno e la ve!lia, il tero un !uardie eterne )ella prima fase l'uomo l'uomo vive da solo nel buio, e la seconda vive socievole, ma separatamente accanto e tra !li altri in una luce che lui la superficie abspie!elt il tero intreccia la sua vita con quella di altri spiriti a una vita pi elevato nel spirito pi alto, e !uarda nella natura delle cose finite )ella prima fase, il corpo si sviluppa sviluppa dal !erme e suoi strumenti strumenti per il secondo, secondo, al secondo, la mente sviluppa dal !erme e suoi strumenti per il tero, il tero, il !erme divino che si è sviluppato in o!ni spirito umano è ed è stato qui in un buio per noi, shelles !iorno per lo spirito della tera fase della vita dopo la morte attraverso idea, credo, sentimento e istinto del !enio dell'uomo Il passa!!io dalla prima alla seconda fase della vita è chiamato nascita, il passa!!io dalla seconda alla tera è la morte
Il modo in cui si passa dalla seconda alla tera fase, non è pi scura di quella su cui si ricava dal primo al secondo -uello conduce alla esterna, l'altra per la visione interiore del mondo Tuttavia, poich. il bambino sul primo stadio ancora ciechi e sordi per tutto il fascino e tutta la musica della vita sulla seconda e la sua nascita dal !rembo caldo viene duramente per lui e fa male, e come ci sia un momento della nascita, dove si la distruione della sua precedente esistena come la morte si sente prima ancora detenuto il risve!lio al nuovo essere esteriore, come sappiamo nella nostra esistena attuale, in cui tutta la nostra cosciena è ancora le!ato nel corpo stretto, ma nulla dello splendore e la musica e la !loria e la libertà della vita sulla tera fase e delicatamente tenere stretto corridoio buio, che ci porta a una sacca cieca, dalla quale non era uscita /a la morte è solo una seconda nascita ad una vita pi libera, lo spirito scoppia suo !uscio e vicino mentire e fo!lie marce, come prima nascita del bambino 0opo di che, tutto è posto in noi dai nostri sensi attuali esternamente, in quanto solo da lontano vicino, immersa nella sua interiorità, di noi e sono percepiti +a mente non è finita pascolano le monta!ne e l'erba, non è pi circondato da tutta la !ioia della primavera, ma è tormentato dalla malinconia che tutto questo rimane il suo solo esternamente, ma è la monta!na ed erba penetrare e che la fora e la sentire l'aria nelle cere, e lui non sarà pi fatica a creare attraverso parole e !esti un pensiero in altri, ma che non sono pi separati dal corpo, ma colle!ati dal corpo in aione immediata de!li spiriti tra loro, la aria di pensiero la procreaione esiste, non apparirà al di fuori dei propri cari lasciati alle spalle, ma vivrà nelle loro anime pi intime, come parte della stessa, pensare e a!ire in loro e attraverso di loro
Secondo Capitolo
Il bambino nel !rembo materno ha un solo corpo, la mente, l'impulso formativo +a creaione e lo sviluppo delle arti, che essa stessa diventa troppo !rande, sono le sue aioni )on è ancora la sensaione che questi membri sono sua proprietà, perch. non necessario e non pu1 usarlo 2na bella mente, una bella bocca sono solo !li o!!etti belli, che lo ha creato, non sapendo che essi saranno una volta volta tutelari parti del suo s. #ono fatti per un mondo prossimo, di cui il bambino non sa ancora, e questo la spin!e fuori in virt del suo istinto oscuro, che è chiaramente c hiaramente !iustificata solo nell'or!aniaione della madre &3 /a il modo in cui il bambino al secondo stadio della vita matura, !li or!ani del suo lavoro precedente e strippin! lascia dietro di s., che si trova improvvisamente come unità auto*consistente di tutte le sue creaioni -uesto occhio, questo orecchio, questa bocca sono ora associati con lui, e quando ha creato la stessa dopo quei !enerati oscuri sentimenti, quindi è ora di imparare a conoscere il loro utilio deliioso Il mondo della luce, i colori, i suoni, !li odori, il !usto, e sentirsi un andare proprio ora in questo que sto strumenti creati per, per, bene quando ha creato loro utile ed efficiente
Il fisiolo!o pu1 essere pi si!nificativo esempio, il principio creativo del bambino non è in ci1 che è dopo la nascita continuano a vivere da lui, che ancora adesso è solo i tossicodipendenti, prima della nascita della creatura, ma in ci1 che il 4ambino parto rimarrà e perire in arretrato, come il corpo delle persone sulla morte 5placenta cum funiculo umbilicali, velamentis ovi eorumque liquoribus3, dal suo lavoro, come il suo ha continuato il !iovane cresce fuori
&3
Il primo stadio al secondo rapporto è aumentato ricorrenti nei rapporti della seconda alla tera Tutte le nostre aioni ei nostri desideri in questo mondo è calcolato solo cercando di creare un or!anismo che vediamo nel mondo successivo rispetto alla nostra e avrà biso!no Tutti !li effetti intellettuali, intellettuali, tutti !li effetti delle espressioni di fora che emanano durante la vita di un essere umano da +ui e per tirare attraverso il mondo de!li uomini e della natura, sono !ià colle!ati da un se!reto, nastro invisibile, essi sono le membra spirituali del popolo che !uida nella sua vita colle!ato ad un corpo spirituale, un corpo di inquieti ulteriori incrociati fore e !li effetti, la cosciena è ancora fuori di lui, e che e!li quindi, anche se inestricabilmente intrecciato intrecciato con la sua attuale esistena, ma riconosce solo i punti di partena dello stesso per la sua %l momento della della morte, quando l'uomo separa separa dalle istituioni a cui il suo potere creativo e 'stato a!!iunto qui, e!li riceve immediatamente la cosciena di tutto ci1 che vive come risultato delle sue prime espressioni di vita nel mondo delle idee, fore, effetti, e continua ad a!ire come una fonte scorreva or!anicamente, svol!e anche la sua unità or!anica in se stessa, ma è ora attivo, sicuro di s., forte e anche con i loro propri diversi re!ni il potere assoluto in umanità e la natura la propria determinaione 6he qualcuno ha contribuito durante la sua vita alla creaione, pro!ettaione o la conservaione del !enere umano e la natura, attirando le idee, cioè la sua parte immortale, che continuerà ad essere efficace nella tera fase ancora, anche se il corpo al quale la fora che a!isce su il secondo è stato asse!nato, è marcito per molto tempo 7anno creato quello che milioni di morti a!ito pensiero non è morto con loro, eppure è distrutta ancora una volta da ci1 che creare la prossima milioni, a!ire, pensare, ma è ancora sentito sentito in questi stessi stessi sviluppato viva in loro loro ulteriori unità unità loro di un !rande !ol che essi stessi non vedono )aturalmente, questa modalità modalità ideale di vita ci appare solo come astraione, e la continua influena dello spirito dei morti in so!!iorno solo come una cosa co sa la mente vuota /a questo è ci1 che ch e sembra a noi, perch. non abbiamo senso di catturare i fantasmi sulla tera fase della loro vera, adempiendo la natura e penetrante essere, solo i punti della sua esistena, il nostro possiamo vedere, la parte con cui in noi siamo cresciuti e abbiamo appena appare sotto la forma di quelle idee che sono state propa!ate da loro a noi #e il cerchio onda, quella di affondare in pietra lasciato in acqua, o!ni pietra che spor!e di pi da esso, eccitato dal suo impatto un nuovo circuito d'onda, rimane un auto cerchio coerente tutti eccitati e porta nel suo campo di applicaione, e le pietre, ma solo conoscere lo smembramento dei circuiti periferici #iamo tali pietre i!noranti, tranne che noi, a differena di solide pietre, anche battere tutti !ià in vita un
circolo continuo di effetti intorno a noi, non solo la diffusione ad altri, ma in altri In realtà, durante la sua vita, o!ni persona cresce con i suoi effetti in altri con la parola, ad esempio, per iscritto iscritto o aione %nche se Goethe ha vissuto, ha contribuito contribuito milioni /itlebende scintilla del suo spirito in s., per cui divampata nuove luci, !ià vissute come )apoleone, la sua mente penetrava vi!ore nella ma!!ior parte del mondo intorno a uno, è morto in quanto entrambi questi rami della vita, che hanno costretto nel mondo contemporaneo è morto non con, solo la fora motrice nuove filiali di questo mondo uscirono, e la crescita e l'ulteriore evoluione di questa di un individuo in uscita, una fiducia in se stessi ri*formando in loro invenioni interea accadendo ora con pari interiore, noi certamente non per essere acquisita individuale che prima della loro prima attività emer!ere 8ppure Goethe, a #chiller, #chiller, un )apoleone, un +utero tra noi, in noi come un fiducioso, fiducioso, !ià superiore a quello sviluppato nella sua morte, pensando in noi e di a!ire, di idee interessanti e continuare a sviluppare individui, ciascuno non pi inclusa vivere in un corpo vicino, ma riversano da tutto il mondo erano in vita, !oduto, dominato, e di vasta portata con la loro auto per !li effetti che ancora li sentiamo Il pi !rande esempio di uno spirito potente che vive ancora nelle !eneraioni e continua ad a!ire, abbiamo in 6risto 8 non è una parola vuota che 6risto ha vissuto nei suoi confessori, o!ni vero cristiano lo porta non solo relativamente, ma veramente vive in ciascuno di noi è suoi partecipi, a!endo sui suoi sensi e pensare, solo per solo lo #pirito di 6risto che lavora in lui questa aione e pensiero 8!li ha diffuso attraverso tutti i membri della sua con!re!aione, e tutti appesi dal suo #pirito insieme come le mele di una trib, come le viti di una vite "6ome infatti il corpo è uno e ha h a molte membra e tutte le membra del corpo, pur essendo molti, siamo un corpo solo, cos9 anche 6risto" 5I 6or &:,&:3 :3 /olti passa!!i paralleli biblici sono in questo insieme ";end*%vesta", ";end*%vesta", III, pp <=< ss, e le "Tre motivi e le ra!ioni della fede", # &> :3
/a non solo le !randi menti, ma o!ni uomo efficiente risve!lia nel mondo successivo con un auto*creato, una unità di creaioni spirituali infiniti, effetti, effetti, momenti è di per s.*dealin! or!anismo che soddisfare una ma!!iore o minore misura e hanno pi o meno Fortent?ic@elun!s@raft, a seconda dopo lo spirito dell'uomo pi potente per essere attaccato attaccato anche nella sua vita 6hi ma qui attaccato alla passera di mare e il suo spirito aveva solo biso!no di spostare la sua materia, per nutrire e di !odere, da lui rimarrà solo esseri insi!nificanti 8 cos9 il pi ricco sarà il povero, se solo avesse austut il suo denaro per salvare la sua fora, e il pi povero dei pi ricchi, se austut suo potere per !uada!narsi la vita onestamente on estamente Aer ci1 che o!ni austut qui, avrà l9, e il denaro si applicano solo l9, che ha creato il applicabile Il mistero della nostra attuale vita spirituale, la sete di esploraione della verità che nulla ci si avvale a parte qui, il perse!uimento di o!ni mente diritto di creare opere che solo i posteri potranno beneficiare della cosciena con rammarico che a causa di noi una paura insondabile cattive aioni impianti che, ma ci portano svanta!!i qui
sono evidenti dalle premoniioni i!nari di ci1 che tutto questo entra in quel mondo di noi, dove anche il frutto della nostra attività pi piccolo e pi nascosta cade preda di noi come parte di noi stessi -uesta è la !rande !iustiia di creaione che ciascuno crea le condiioni del suo futuro, l'essere stesso +e aioni sono le persone, n. ricompensati da ricompense o puniioni esterneB non c'è il paradiso o l'inferno nel senso comune dei cristiani, cristiani, ebrei e !entili, dove l'anima sarebbe venuto dopo la morte fa n. un salto verso l'alto e verso il basso di un caso, n. fermo, non scoppiano, non deliquesce in !eneraleB ma dopo sono sopravvissuti alla !rande malattia in stadio, morte, sviluppa tranquillamente al immutabile, una fase successiva sulla base dell'eC consistena dell'edificio della natura sulla terra continua su e su e in un essere superiore, ed a seconda della persona buona o cattiva, nobile o comune a!ito a!ito con dili!ena o di inattività, inattività, sarà nella prossima vita sia sia sano o malato, un bello o brutto, forte o debole or!anismo come trovare immobili, e la sua attività libero in questo mondo determina la sua posiione rispetto a!li altri spiriti, il suo destino, i suoi doni e talenti per l'ulteriore pro!resso in quel mondo -uindi essere vi!oroso e cora!!ioso 0opo tutto, chi va lentamente qui è oppo là, e chi non ha aperto !li occhi, è ci sono una stupida faccia, e chi pratica la meno!na e malva!ità, si sentirà la sua disarmonia con il coro dei veri e buon umore come un dolore che ancora !uiderà in quel mondo, a riparare il male e per !uarire ci1 che è la colpa in questo, e far!li trovare riposo e pace fino a quando si spo!li1 e espiato la sua pi piccola e ultimo atto atto malva!io 8 quando !li altri altri fantasmi hanno lun!o riposo riposo in 0io, o me!lio vivono come partner dei suoi pensieri, e!li sarà contrariato nella tribolaione e nella mutevolea della vita sulla terra, e il suo male anima è la pia!a umana con idee di errori e superstiioni, portano a vii e follie, e mentre lui rimane dietro il suo cammino nel tero mondo, reso perfetto, ha anche farli in cui vive, trattenere sul loro senso nella seconda alla tera -uanto tempo ma anche l'influsso falso, il male e il 6omune ancora e pu1 lottare per la sua esistena esistena con il vero, il bello, !iusto, durerà conquistata conquistata con la fora sempre crescente, distrutto dalla sua schiena battendo con crescenti conse!uene di potena, e cos9 è nulla di tutte tutte le meno!ne, o!ni maliia, maliia, vecchio sporco nell'anima dell'uomo restano finalmente #olo questa è la parte immortale eterna dell'uomo, il che è vero in lui, bene 8 se solo un !ranello di senape che è in lui * nel quale nessuno avrebbe, tuttavia, che non sarebbe * in modo che durerà pulita di chaff e rifiuti solo la stru!!ente male, riman!ono pur!atorio della vita sulla tera fase e, anche se in ritardo, pu1 ancora crescere fino al ma!nifico albero Ralle!ratevi inoltre, il suo, il loro spirito è temperato qui dal dolore e dolore, si esercita vanta!!io che !li ostacoli presenti qui nella batta!lia cora!!iosa contro i vostri pro!ressi, e pi forte nati nella nuova vita, si rapidamente e con !ioia cercare che cosa la vostra abilità poteva mancare qui
Capitolo Capitol o Tre Tre
+a persona che usa molti mei per un fine, 0io è un meo per vari scopi +'impianto pensa che sia di crescere solo per se stesso l9, al roc@ al vento per illuminare e bere aria, profumi e colori per preparare i propri !ioielli di !iocare con coleotteri e le api, * è l9 per se stessa ma allo stesso tempo è solo un poro p oro della terra, che incontrare la luce, aria e acqua e di impe!narsi in importanti processi per tutta la vita sulla terra è l9 per ausudDnsten per la terra, per respirare, a tessere lei un abito verde e materiale umano e animale per i prodotti alimentari, l'abbi!liamento e il calore di presentare +'uomo pensa di essere l9 solo per te per !odere loro stessi ad a!ire, e di creare per la propria crescita fisica e spirituale, * e!li è per se stesso l9, ma allo stesso tempo è il suo corpo e la mente solo un appartamento, ?orein superiore straniero verificarsi spiriti, impi!liarsi impi!liarsi e sviluppare, a lavorare tutti i processi con l'altro, che sono anche i sentimenti ei pensieri della !ente e hanno la loro ma!!iore importana per la tera fase della vita +a mente umana è indistin!uibile sia la sua proprietà e la proprietà di que!li spiriti superiori, e ci1 che sta succedendo in essa, è sempre parte di entrambi contemporaneamente, ma in modi diversi Aroprio come in questa fi!ura, che non dovrebbe essere un'imma!ine, ma solo un simbolo o alle!oria che pu1 essere considerata di per s. portante in piedi al centro del pittoresco 5traslucido 5traslucido qui nero3 stella stella a sei punte come, la sua sua unità interna indipendente, i suoi ra!!i tutti suo centro sono associati dipendente ed uniforme da esso, ma d'altra parte ma scorreva nuovo insieme risulta dalla concatenaione dei sei cerchi colorati semplici, ciascuna delle quali ha la sua unità interna in s., e come o!ni ra!!io dello stesso sia se stesso come circoli attraverso il loro impe!no ha nasce appartiene, cos9 è con l'anima umana
+a persona spesso non sa dove è venuto il suo pensiero, la trova un po 'e lo trasforma un desiderio, ansia o un desiderio a cui pu1 dare alcun conto, e questo lo spin!e ad a!ire un potere o avverte lui una voce da esso sena essere a conoscena di un substrato adatto -uesti sono attacchi di spiriti che entrare in empatia con lui, in lui a!ire da un altro a!ente sottolinea come la sua %ncora pi sorprendenti sono i suoi effetti in noi, quando in condiioni anomale 5la ve!lia sonno o la malattia mentale3, che rapporto realtà interdipendenti tra di loro e ha deciso a loro favore, in modo che accettiamo solo passivamente ci1 che scaturisce dal dono, sena effetto
retroattivo da parte nostra /a fino a risve!liare la mente umana ed è sano, non è il !ioco insensata o il prodotto de!li spiriti spiriti che crescono in lui o di cui e!li appare cresciuti insieme, insieme, ma quello che proprio questi spiriti colle!ati, centro urlebens@rEfti!e invisibile piena di attraione spirituale, nel tutto il flusso di insieme in cui tutti si intersecano e il rapporto reciproco tra loro testimoniana i pensieri, questo non è causato solo dal passa!!io de!li spiriti, spiriti, ma è innata nell'uomo come sua 2rei!entum al momento momento del concepimento, e il libero arbitrio, l'autodeterminaione, l'autocosciena , la ra!ione e la causa di tutte le attività intellettuali sono inclusi nel presente documento /a tutto questo è alla nascita è come un semi non di!eriti, solo in attesa dello sviluppo dell'or!anismo poter vivere pieno di realtà individuale )on appena l'uomo entr1 nella vita, si pu1 sentire !li spiriti mali!ni e spin!endo se stessi avvicinare da tutti i lati e cercare la sua fora per loro a fare per rafforarla da un momento di loro, ma questo è realiato da loro, allo stesso tempo, questo è momento di proprietà della mente umana lo è imma!inato e contribuisce al suo sviluppo Il nell'uomo spiriti incarnita mali!ni sono altrettanto bene, anche se, fatte salve peraltro l'influena della volontà umana, come un uomo di spiriti spiriti stranieri stranieri è dipendente, che pu1 altrettanto bene in orso dal centro del suo essere spirituale nuovo per l'le!ato nei suoi spiriti, spiriti, come pu1 a!ire per determinare il suo suo pi intimo, ma nella nella vita spirituale armoniosamente sviluppato nessuna volontà ha il potere superiore sopra l'altro 0al momento che o!ni spirito estraneo ha solo una parte di s. con l'individuo nella comunità, la volontà del sin!olo pu1 avere solo un effetto stimolante su di lui, che è con tutte le altre parti, oltre al popolo, e poich. o!ni mente umana di una comunità comprende molto diversi spiriti stranieri, cos9 la volontà di un individuo pu1 includendo hanno solo un effetto stimolante su tutta la persona, e solo quando la persona con arbitrarietà libera interamente spo!liato della sua auto a sin!oli spiriti, e!li è privato della capacità, per dominarlo )on tutti !li spiriti spiriti sena distinione, distinione, li pu1 colle!are nella nella stessa anima alla stessa unitàB quindi sostenere il bene e il male, la verità e !li spiriti che si trovano per il loro possesso, e chi vince in in batta!lia, si riserva riserva il campo Il conflitto conflitto interiore che tanto spesso nelle persone, dispone di spai, non è altro che questa lotta spiriti alieni che vo!liono acquisire la sua volontà, la sua ra!ione, il suo intimo essere breve per te 6ome l'uomo, l'accordo dei fantasmi residenti si sente come calma, la chiarea, l'armonia e la sicurea di s., si sente la loro lotta in s., come irrequietea, dubbio, esitaione, confusione e divisioni del suo interno /a non al preo pi scorrevole o bottino lenta lascia cadere !li spiriti pi forti in questa preda contenioso, ma con la potena automatico sor!ente sor!ente al centro del suo essere, essere, si ala tra le le fore aspiranti opposte detenute, che lo avrebbero portato a lei, e fare la !uerra per la quale parte si vuole, e pu1 cos9 la vittoria per l'unità pi debole di decidere, da lui accompa!nando il suo potere è il pi forte 6os9 l'auto dell'uomo in meo a!li spiriti controversia rimane incontrastato fintanto che è la libertà innata del suo potere è conservato e non stanca usarlo, cade ancora cos9 spesso !li spiriti mali!ni preda, cos9 è perch. il raftent?ic@elun! dall'interno è associato a disa!io, e quindi abbastana per essere arrabbiati, spesso per essere pi!ro normale e casuale
Il me!lio l'uomo è !ià, pi è facile per lui essere ancora me!lio, e il pe!!io è, pi facile corrompe assolutamente Aer il buon uomo ha !ià messo un sacco in spiriti buoni in se stessi, stessi, l'ora allearsi con lui lui contro il all'indietro all'indietro e le neo affollavano affollavano spiriti mali!ni, e !li risparmiare il raftent?ic@elun! dal suo interno Il buono fa bene, sena fatica, i suoi spiriti stanno facendo per lui, il povero deve, tuttavia, inumidire solo dalla fora interiore e superare tutti !li spiriti mali!ni che si sforano verso di lui con quella Inoltre, le ricerche e le!ami correlati a 6orrelate e fu!!e il suo contrario, con trario, se non fora la stessa I buoni spiriti ci attirano !li spiriti buoni, tranne noi, e !li spiriti del male in noi il male, ma noi Volentieri !li spiriti puri in un'anima pura, e il male in noi ci capito male, ma noi 7anno !li spiriti buoni prese solo nelle nostre anime di mano, fu!!e presto da sola, l'ultimo diavolo, che è ancora an cora lasciato in essa, non è lui nella buona società a disa!io, e cos9 cos9 l'anima dei buoni è una dimora dimora celeste puro per benedetta fantasmi ivi residenti residenti insieme /a !li spiriti buoni, quando si disperano per ne!are il male insopportabile che è diventato l'anima, li lasciano in pace, e cos9 dureranno un inferno, un posto solo per i tormenti dei dannati Aerch. il dolore della cosciena e la distruione interiore e inquietudine nell'animo dei malva!i sono dolore, che non si sentono questi, ma con ancora !uai pi amaro de!li spiriti dannati in loro
Capitolo Quattro
6on !li spiriti superiori dimorano, non solo ne!li individui, ma ciascuno a se stesso ramificata in pi, sono quelli che colle!ano questo popolo un senso spirituale, è una forma di fede, o una verità, un'aspiraione morale o politica Tutte le persone che hanno alcuna comunione spirituale con l'altro, apparten!ono insieme al corpo di un solo e medesimo #pirito, e obbediscono l'idea che è stato ricevuto da lui in essa come appartenente insieme arti #pesso un'idea vive in un intero popolo in una sola volta, spesso una massa di !ente sarà entusiasta di uno stesso fattoB questo è un potente spirito, che tutti sono venuti in essa irradia in tutto epidemia 6erto, capita non solo da!li spiriti dei morti di questi lin@, ma innumerevoli idee neonati a!iscono dei sopravvissuti nel vivere, ma tutte queste idee, che vanno dal vivere nel mondo, sono !ià membri del suo futuro or!anismo spirituale ra, quando due spiriti affini in umanità incontrare e crescere insieme attraverso i loro momenti comuni, tuttavia, sono determinate sia dalle loro diverse arricchiscono a vicenda, come è accaduto allo stesso tempo le società, !eneri, naioni, dove erano inerenti sin!olarmente arricchire unica comunità spirituale e attraverso la loro proprietà intellettuale intellettuale Aertanto, lo sviluppo sviluppo della vita spirituale nella tera fase dell'umanità è inseparabile dallo sviluppo, il pro!resso dell'umanità mano nella mano Il pro!ressivo sviluppo dello #tato, le sciene, le arti di rapporti umani, l'or!aniaione di queste sfere della vita di sempre pi !rande complesso armoniosamente articolato è il risultato di questa coalescena di innumerevoli individualità spirituali che vivono in umanità e si muovono per !li or!anismi pi !randi intellettuali
6ome altrimenti quei !randi sfere dopo idee in modo immutabili fuori fare fuori a!!rovi!liati e!oista e dalla frenesia della persona che non vede con il loro occhio miope nel meo della scala e la misura del centro, se non la chiara !uardando attraverso l'intero spiriti superiori intrecciati attraverso la trasmissione, e da tutti affollamento intorno al centro divino comune, e si fondono con le loro parti divini, anche le persone in cui a!iscono, ufDhrten combina !li obiettivi pi alti /a oltre l'armonia di spiriti che si incontrano e coniu!i cordiale, vi è anche una batta!lia di in!e!ni, la cui essena è in contraddiione, rimane una lotta in cui tutto è in discordia finita pre!iudicato finalmente usura, in modo che l'eterno nella sua purea lasciato solo %nche le tracce di questa lotta lotta mostra la umanità nel conflitto dei sistemi, in odio sette, nelle !uerre e sommosse tra i principi e popoli e popoli tra loro In tutti questi !randi movimenti spirituali, la massa di persone si verifica con fede cieca, con l'obbediena cieca, con odio cieco di rabbia cieca, non sente e non vede con !li occhi e le orecchie della sua mente, e dopo che è !uidato da spiriti stranieri stranieri finalità e !li obiettivi di cui essi stessi non sanno che possano essere e ssere !uidati dalla schiavit e dalla morte e tribolaioni !ravi, una mandria se!uito in quanto le unità de!li spiriti superiori )aturalmente, ci sono sono anche persone che si impe!nano con una chiara cosciena di s. e di s. interiore a!ire e conducendo in questo !rande movimento /a sono solo mei di volontariato ai !randi scopi prefissati, attraverso la loro aione !ratuita, anche se ricchi, il tipo e la velocità, ma non per determinare la destinaione del pro!resso %vere %vere solo !randi cose nel mondo mondo lavorate, che hanno la direione spirituale del presente in cui vivevano, riconosciuti e canaliati suo atto libero e pensano in tal sensoH nonch. !randi !randi spiriti umani che si ribellarono contro contro di lei, sono morti 6he ha lo spirito che definisce me!lio e modi mi!liori per farlo sa, destinati a nuovi centri della sua fora in movimento, non attrei come ciechi, piuttosto che quelli che sono di sua spontanea volontà e con ei!nem comprendere i suoi diritti e la sua sa!!ea !li obiettivi )on lo schiavo costretto co stretto effettua effettua il serviio mi!liore -uello che ma 0io cominciano questo lato di servire, si esibiranno al di là di quanto partecipi della re!ola celeste acceso
Capitolo Cinque
4eh, in qualche modo come !li spiriti dei vivi e dei morti si incontrano inconsciamente, ad alcuni anche a conoscena di una pa!ina 6hi pu1 perse!uire ed esplorare tutto questo traffico 0iciamo brevementeB si incontrano, quando si incontrano con la cosciena, ei morti sono l9 dove sono consapevolmente l9 2n meo che danno cosciente incontro estere tra i vivi ei morti, ed è la memoria dei sopravvissuti del defunto Focaliare la nostra attenione sul defunto si chiama la loro attenione risve!liare per noi come uno stimolo che colpisce una vita, la sua attenione, come si chiamava allora attira, dove lo incontra
/a se la nostra memoria del defunto sola in noi diventa consapevole, retro* tornitura da questa parte di esso a se!uito della loro vita cosciente, l'aldilà ma avviene come risultato di questo mondo %nche se un superstite pensa di vivere, riviste danno un treno sulla sua cosciena, ma non sembra nulla, perch. la sua cosciena è ancora molto le!ato con i vincoli del suo corpo stretto +a scatenata dalla morte della cosciena, ma cerca il suo posto e se!ue il corso di cui è pronunciata, in modo pi le!!ero e pi p i forte, quanto pi spesso e pi si era precedentemente espresse 6ome, allora, uno e lo stesso impatto fisico è sempre due facce allo stesso tempo sentivano le estremità urti e vinti, è solo un colpo di d i cosciena che si avverte nella memoria di un morto su due lati )oi sba!liare, solo il lato cosciena mondana a partire da intrattenimento, intrattenimento, perch. non ci sentiamo sentiamo ultraterrena, e questo questo errore ha conse!uene di errori e omissioni 2n caro è stato strappato l'amante del fi!lio, una mo!lie, il marito, una madre Invano si cercano in un cielo lontano da loro frammenti di vita, raddriare e vana mano s!uardo nel vuoto dopo quello che non è stato veramente strappato da loro, soltanto la comprensione filetto esterno viene demolito a causa della mediata dal traffico sensoriale sensoriale esterno in cui sia compreso l'altro, un immediato interiore è venuto attraverso il senso interiore in cui non hanno ancora imparato a capire 2na volta ho visto una madre suo fi!lio che vive ancora con i timori di una casa e il !iardino alla ricerca che indossava sul braccio %ncora pi !rande l'errore di coloro che ha esaminato il defunto in un vuoto lontano, dopo di che si tratterebbe solamente di !uardare dentro per trovare con voi 8 lei lo trova non del tutto, perch. aveva tutto, perch. portava fuori sulle sulle braccia I vanta!!i del traffico traffico esterno, la parola parola esterna, la vista esterna, la cura esterna non possono avere pi e dare, ed i vanta!!i del interno hanno solo ora e invia, hanno hann o solo biso!no di sapere che c'è una tale trasporto interno e vanta!!i Tu non parli con, non abbastana mani ci1 di cui si pensa che non c'è Tu sai, ma tutto a destra, poi una nuova vita dei vivi con i morti iniierà, e vincere con il vivere il morto allo stesso tempo Aensate ad un defunto !iusto * e non solo il pensiero del defunto, e!li stesso defunto è presente nel momento +o si pu1 evocare interiormente, deve venire, tenerlo, deve continuare, mantenere solo la tua mente e pensieri su di esso con fermea Aensa suo amore o di odio, si sentirà che, * con un amore forte, stEr@erm odio, si sentirà pi In caso contrario, si era probabilmente ricordare i morti, ora si sa di averne biso!no, piacere pu1 una persona deceduta o consapevolmente con la memoria o la peste, voi riconciliati con lui o liti!io inconciliabili, non basta consapevolmente, anche lui Tuts sempre nel senso mi!liore, e ora prevede, ma anche che la memoria, quello che lascia te stesso, la tua aione e pio stessa 4eato l'uomo che ha lasciato un tesoro di amore, rispetto, riverena, ammiraione, in memoria delle persone dietro di loro -uello che ha lasciato per la vita di questo mondo dietro di te, vince con la morte, vincendo la cosciena di sintesi di tutto credo che il postumo di lui, in modo che solleva il mo!!io, di cui e!li contava solo !ranelli individuali nella vita -uesto è uno dei tesori che dobbiamo racco!liere per il cielo
Guai a colui che che maledice, malediione a se!uire un ricordo pieno di terrore Il lo se!uirono in questo mondo, ra!!iun!ere con lui nella morte, appartenente al diavolo che lo attende !ni Guai, che viene chiamato dopo lui, è una freccia nach!esandter che penetra al suo interno #olo nella totalità delle conse!uene, ma che partorisce il bene e il male di per s., la !iustiia completato 4eh, deve il !iusto che si sba!liano qui, che sono ancora in vita dopo la morte, come da un male esterno soffrono e !li empi è una fama in!iusta come un buon esterno al posto buono, in modo da mantenere la vostra reputaione qui sulla terra il pi puro possibile, e fare non la tua luce il mo!!io /a sotto !li spiriti dell'aldilà ascolta anche l'equivoco, quello che viene appesantito sba!liato, è molto pesato, e compensato da un'indennità dall'altra parte +a !iustiia celeste supera finalmente tutte le in!iustiie terrene -ualunque sia evoca il ricordo dei morti è un meo per evocare loro #u o!ni fissi, ci1 che diamo i morti, che sal!ono, o!ni statua che !alle!!iano, li abbiamo messi, con o!ni canone che canta le loro aioni, essi ascoltano 2n !erme di vita per una nuova arteJ come è stato !ià invecchiato, come stanco, vecchi occhiali vecchi spettatori mostrano sempre di nuovo ra, aperte contemporaneamente come se fosse al piano terra con lo strato inferiore dei vecchi spettatori un cerchio di casette, da cui si !uarda aspetto di una società superiore, e non, come quella qui sotto, ma come vorrebbe avere fino a creare, è ormai il loro obiettivo finale, che andrà !i, ma vuole avere, come sarebbe in precedena Gli schernitori fanno beffe, e le chiese sosten!ono #i tratta di un se!reto, contrario alla ra!ione per alcuni, sopra*raionale per l'altro, sia, perch. quello è rimasto completamente nascosto come l'altro una pi !rande mistero della rivelaione finalmente semplice e chiara che scorre, ci1 che la mente de!li schernitori e l'unità delle chiese fallito Aerch. solo un !rande esempio di una re!ola !enerale è lui, quello che vedono come ecceione ad una re!ola o una re!ola )on solo un corpo a base di farina e acqua va 6risto nella sua memoria /ahle /ahle nei fedeli, lo !ode con l'idea di suo, e lui sarà con i suoi pensieri non solo a voi, ma a voi, * pi ci pensate , a ma!!ior ra!ione, la pi forte, con ma!!iore fora in modo che vi rafforerà, ma non pensi di esso, cos9 rimane farina e acqua e vino comune
Capitolo Six
Il desiderio che abita o!ni essere umano, chi lo ha avuto qui la ma!!ior parte amano incontrarsi di nuovo dopo la morte, di comunicare con loro e per rinnovare il primo rapporto è soddisfatta soddisfatta in !radi voll@ommnerem, voll@ommnerem, stati che mai imma!inato e promesso Aoich. si incontrano non solo nella vita di coloro che erano le!ati in questo attraverso un elemento spirituale collaborativo, ma crescere insieme in uno sono da questo elemento, sarà una loro condivisa membro anima che appartiene ad entrambi con la stessa cosciena
Aerch. anche adesso sono davvero i morti con i vivi, come stessi sopravvissuti tra loro, crescono insieme attraverso innumerevoli elementi comuni, ma solo quando la morte sostituisce il nodo che il corpo si muove per l'anima di o!ni vivente, è quello di colle!are la cosciena anche la consapevolea co nsapevolea del passa!!io di colle!amento !nuno riconoscerà il momento della morte, che ci1 che la sua mente ripreso dal precedente defunto o con loro aveva in comune, e questi spiriti spiriti appartiene ancora con, e quindi non è come uno strano ospite per entrare nel tero mondo, ma come un %tteso a lun!o, tutto con il quale era le!ato da qui una comunità di fede, la conoscena, l'amore, le lancette si estendono a lui tirare a lei come una creatura loro associato )ella stessa intima intima comunione ci metteremo in contatto con quei !randi morti, morti, va!a per la seconda fase della vita vita molto prima che ilil nostro tempo e formammo formammo al loro esempio e l'inse!namento della nostra mente %llora, chi ha vissuto qui tutti in 6risto, che sarà l9 tutti in 6risto /a la sua individualità non si estin!ue in ma!!iore individualità, ma solo si raffora in lei e amplificare tale potere allo stesso tempo Aerch. ci1 che !li spiriti crescere insieme attraverso i loro stessi momenti che vincono la fora di o!ni altro alla propria e, al tempo stesso determinato dal associato 0ifferent 6os9 alcuni spiriti si rafforano a vicenda attraverso !ran parte della loro natura, altri anche essere colle!ati solo da momenti coincidenti sin!oli )on tutti questi le!ami, le!ami, che si basano sulla sulla comunana di un momento spirituale spirituale resterà, ma che rimarrà di essere ascoltato il momento della verità, della bellea e virt Tutto ci1 che non sopporta l'eterna armonia in se stesso, quando ancora sopravvisse anche questa vita, ma alla fine si disinte!rano in s. e una suddivisione de!li effetti fantasma, che sono stati quindi combinati in un campionato riprovevole per un po ' I momenti pi spirituali che si sviluppano in questa vita e che ci sono nel se!uito con riporto, mentre portava un nucleo di verità, bontà e bellea in loro, ma avvolta da un sacco di a!!iunta dei non*esseniali, falsi, perversi e depravati -uali spiriti sono le!ati da tali momenti che possono rimanere colle!ato o separato, a seconda che si uniscono entrambi ten!ono al bene e il me!lio in esso e il male !li spiriti mali!ni, solo a partire con il suo divorio da loro, o in base alla buona che prende dall'altra il male -uali spiriti ma una volta ad una forma o idea di verità, bellea o bontà b ontà avere il possesso con!iunto nella loro loro purea eterna che rimanere colle!ato attraverso tutta tutta l'eternità e li hanno allo stesso modo come parte p arte della loro #. in unità eterna +a rilevaione delle idee eterne de!li spiriti superiori è quindi un crescente insieme delle stesse !randi da queste idee or!anismi intellettuali, e come tutti sulle vostre idee speciali in !enerale, e questi sono radicati in !enerale, dureranno tutti !li spiriti come !li arti con il massimo spirito, con 0io, correlate Il mondo de!li spiriti nella loro realiaione, non sarà quindi un incontro, ma un
albero di fantasmi, la cui radice è coltivato in terreno e la cui corona si estende verso il cielo #olo i pi !randi e pi nobili spiriti, 6risto, i !eni ei santi beni, direttamente hinanu?achsen con le parti mi!liori verso le altee interne di 0io, e la pi piccola e meno radicata in loro come ramoscelli e rami in rami in trib, ed appendere cos9 indirettamente da loro con quello che è il pi alto nel pi alto, insieme 6os9 i !eni defunti ei santi sono la vera mediatore tra 0io e !li uomini, sono anche le idee di 0io, partecipi, portano la !ente a, allo stesso tempo, si sentono le sofferene, le !ioie e le aspiraioni del popolo, e li portano a 0io 7a ma il culto dei morti metà !emellate con adorante culto della natura l'ori!ine della reli!ione, la metà spaccatura con i popoli pi scortesi hanno pi da mantenere il pi colto, il pi alto alto di loro, e dove ci sarebbe sarebbe o!!i ancora uno che non è un !rande frammento di esso come il loro peo principale conservato 8 cos9 è in o!ni città un tempio della loro pi !rande dare morti, attaccato al tempio di 0io, o incorporati in essa, mentre ti lasci vivere nella stessa stana prima di 6risto con 0io
Capitolo Sette
"Aer ora vediamo come in uno specchio, in maniera confusa, ma allora vedremo faccia a facciaB ora so che è frammentarioH, ma allora conoscer1, anche, come anch'io sono conosciutoK I 6or &<, &:
+'uomo conduce qui al tempo stesso un esterno e una vita interiore, il primo tutto visibile e udibile in vista, in parola, per iscritto, nelle aioni esteriori ed opere, l'ultima solo farsi sentire in pensieri e sentimenti interiori0alla interiori0alla visibile e il se!uito è visibile all'esterno, facilmente reperibile, e la prosecuione della stessa rimane invisibile invisibile, ma non manca Aiuttosto, alla loro vita esteriore dell'uomo, come il suo nucleo, la pista interna attraverso le persone mondane, per formare il nucleo del ultraterrena In realtà, ci1 che del popolo durante la sua vita vivente emana visibile e tan!ibile, non è l'unica cosa che emana da lui 6os9 piccolo e fra!ile di un 8ritterun! o vibraione è, da un impulso cosciente viene effettuata nelle nostre teste, l'intero !ioco impulsi coscienti, ma è di un Games interni indossato la nostra testa, non pu1 essere estinta in modo diverso che in Fort effetti del loro !enere a noi e finitamente !enerato al di là di noi, non possiamo perse!uire per l'esterno solo all'interno Aroprio come i suoni possono mantenere il loro !ioco in s., è esercitata al di là di loro cos9 poco, il
nostro principale e solo il prossimo ud9 i suoni e la testa te sta 6he cosa indicibilmente comportato una serie di onde di ordine elevato, che hanno ori!ine nei !iochi delle nostre teste, come, si sviluppa su !rossolano corrispondono pi basso ci1 che i nostri nostri occhi e le orecchie è udibile udibile fuori di s., para!onabile para!onabile a le!!crespato sulle !randi onde di uno sta!no, o dise!ni sena spessore sulla superficie di un tappeto dic@maschi!en, quale di essi ha tutta la bellea e si!nificato superiore Il fisico ma riconosce solo traccia il movimento delle onde di ordine inferiore l9 e non si preoccupa pi fine ci1 che non riconosce * #e non lo riconosce, ma sa il principio, e!li pu1 ne!are la conse!uena <3 /entre si pu1 attribuire il !ioco di nervi a processi chimici o elettrici, sempre sarà, se non vedere nemmeno una partita di oscillaioni ultimi particelle in essa, ma come esseniale risve!liato da o devono tenere portato loro, l'imponderabile un ruolo pi importante rispetto al ama !iocare ponderabile /a oscillaioni possono solo apparentemente estinta dalla diffusione nell'ambiente, o, in caso affermativo, per il trasferimento della loro ener!ia cinetica in cosiddetta fora di serra!!io di re!olaione dell'ora di uscire, ma perseverare in qualsiasi forma secondo la le!!e di conservaione dell'ener!ia di una rinascita <3
6os9 esausti che che è ricevuto da!li spiriti attraverso ulteriori effetti effetti della sua esternamente evidente questa vita in noi, nemmeno la loro intera esistena, ma ci maniera incomprensibile è la natura di questa parte esterna del suo essere ancora un inner, quindi la parte principale della loro essere 8 un uomo ha fatto e ha deciso sena aver mai interferito nella vita di altre persone, sarebbe ancora persistono responsabile nucleare per il suo essere interiore, un futuro di sviluppo in attesa che con !li altri non riusciva a trovare nella variabile sua vita di questo mondo, su un'isola deserta #e invece un bambino ha vissuto solo per un momento, non poteva morire di nuovo nell'eternità Il momento pi piccola della vita cosciente su!!erisce !ià un cerchio di effetti come il tono pi breve che sembra estinto al momento, tale intorno su!!erisce che trasmette il suono all'infinito sulle parti vicine e ascoltatori Inoltre, poich. nessun effetto estin!ue s. stessi, e ciascuno testimonia l'eternità nuovi effetti del loro !enere 8 cos9 lo spirito del bambino consapevole di questo qu esto come l'iniio di quel solitario cuore, che è ancora in continua evoluioneH solo diverso, come se fosse fatta da un !ià sviluppato ininterrottamente dall'iniio 6ome, allora, l'uomo è la piena consapevolea di ottenere solo nella morte ci1 che spiritualmente !enerato ne!li altri, e!li otterrà la sua morte solo per piena cosciena e usare ci1 che ha !uidato in s. -uello che ha raccolto durante la sua vita a tesori spirituali, che riempie la sua mente ci1 che il suo sentimento permea ci1 che ha creato la sua mente e la sua imma!inaione, sarà eternaJ /a tutto il contesto di esso rimane su questo lato oscuro, solo i proventi pensiero con traffico chiaro attraverso e illuminato, che si trova sulla linea sottile del suo percorso, !li altri resti nelle tenebre /ai lo #pirito qui sotto tutti consapevoli della sua ricchea interiore alla volta, semplicemente un momento delle stesse esche per !iun!ere a un nuovo colle!amento, emer!e dal buio per un attimo e cade nella prossima tornare l9 6os9 l'uomo è uno straniero nel proprio spirito e si a!!ira in essa, questo thread casuale o
noioso sul circuito cercando la sua strada, e spesso dimentica i suoi mi!liori tesori che sono fuori affondate dalla scia luminosa del pensiero nel buio ci1 che lo #pirito vaste pianure coperte /a al momento della morte, dove una notte eterna attira l'occhio del suo corpo, iniierà all'alba nella sua mente 0al momento che il centro dell'uomo interiore scoppierà ad un sole che illuminerà tutto spirituale in lui e vedere attraverso l'occhio interiore, allo stesso tempo, con chiarea soprannaturale Tutto ci1 che ha dimenticato qui, trova ancora l9, s9, ha dimenticato questo mondo solo perch. lo ha preceduto per l'aldilàH l'aldilàH raccolto lo trova di nuovo In quella nuova chiarea !enerale, e!li non avrà pi a racco!liere faticosamente quello che vuole associare, e ta!liarlo nelle sue caratteristiche, quello che vuole divoriare, ma con un colpo di occhio è tutto ci1 che è in se stesso, essere visti contemporaneamente da lui nelle sue circostane di unità e la contraddiione del rapporto e la separaione di armonia e discordia, non solo in una direione di pensiero, ma dopo tutto contemporaneamente $3 volo 6os9 in alto hoverin! e volo d'uccello al lento scorrimento del bruco cieco che riconosce nulla, ma quello che ha toccato il suo passo carriera, che una ma!!iore ma!!iore co!niione salirà al di sopra delle nostre 8 cos9 la sua mente, la sua mente, s9, tutto calcolato costruione finitea del suo spirito perirà alla morte con il corpo dell'uomo, come forma che troppo stretto per la sua essena, come membri di tale prestaione niente per lui un ordine delle cose, dove tutti avrebbero sin!olarmente, noioso, imperfetto creaione e lo sviluppo di avere tempo solo per essere, !uardare e !odere +'auto dell'uomo, ma è intatto nella sua piena diffusione e sviluppo esistono in quelle fracassare le sue forme temporali, e al posto di quelli estinti maniera minore attività entrerà in una vita superiore Alacato è tutto l'irrequietea dei pensieri che non hanno pi biso!no di cercare, di trovare, e di non muovere l'altro per il loro rapporto di venire a conoscena /a per ora comincia un pi alto cambiare la vita vita di fantasmi con i fantasmi, fantasmi, come i pensieri pensieri insieme nelle nostre menti, ese!uire quelli Insieme nello spirito superiore che o la cui tutto ci1 che colle!a il centro chiamiamo 0io, e il nostro pensiero !ioco in s. è solo un ramo di questo traffico 0al momento che richiederà pi la lin!ua per capirsi, e nessuno de!li occhi per riconoscere !li altri, ma come in noi l'idea capisce i pensieri e a!isce su di esso, sena l'intervento di orecchio e bocca e la mano, si colle!a con lui o separare da lui sena fascia esterna e sena setto, cos9 nascosto e intimamente bruscamente cambiare la vita de!li spiriti sarà tra loro 8 non avrà un po 'pi nascosto nell'altro Aerch. i vecchi pensieri peccaminosi che strisciavano nel buio dello spirito qui e tutto ci1 che l'uomo vuole coprire di fronte ai suoi coetanei con mille mani, ovviamente, sono tutti fantasmi 8 solo la mente che stato qui abbastana puro e vero, sarà in !rado di confrontarsi con l'altro sena ver!o!na in quel mondo, e lui che era stato frainteso qui sulla terra, che è l9, trovare il suo riconoscimento %nche con approssimaioni alla morte in questo mondo 5per l'anestesia, o al momento di soli minaccia 5anne!amento, o !uardie del sonno3 sono approssimaioni il contenuto spirituale splende attraverso subito chiarea prima, esempi dei quali in ";end*%vesta" ";end*%vesta" III, # , e : 5cause di casi di anne!amento imminente3 di Fechner ;entralbl )atur?iss per ed %ntropolo!ia, &>L<, pp $< e =:< sono elencati
$3
8 anche sulla natura della mente è al suo #elbstdurchschauun! percepire eventuali
!ap e ci1 che è ancora incompiuto, inquietante, discordante è rimasto in questa vita, e non solo riconoscere che è a queste carene, ma si sentono con la stessa fora del senso comune, come noi il nostro fisico infermità /a in noi l'idea al pensiero, purifica se stesso stesso da ci1 che è falso in lui, lui, e di come il pensiero pensiero le!ato dai loro momenti condivisi a pensieri pi elevati, e ciascuno è completato da in ci1 che manca o!ni tanto sono !li spiriti trovato in loro transaioni reciproche nel bel meo dei loro pro!ressi a compimento Capitolo Otto
+'uomo corre non solo spiritualmente ma anche materialmente durante la sua vita con la natura 6alore, aria, acqua e terra penetrano da tutte le parti in esso e scorrono su tutti i lati di esso di nuovo, creare e modificare il suo corpo, ma che, salvo l'uomo solo lato all'altro indietro, si incontrano in lui e croce, socialia hanno un nodo che sensaione corporea umana e pertanto anche tutto è ancora pi attivo che sentirsi filo dai sentimenti del mondo esterno #olo attraverso le finestre dei sensi che pu1 ancora fuori del suo corpo naturale !uardare al mondo esterno ed entrare in empatia con i piccoli secchi e come dise!nare dise!nare qualcosa /a se l'uomo morirà, cos9 verrà fuori con il decadimento del suo corpo quel nodo, e lo spirito, non pi incatenato da lui, ora versate in completa libertà dalla natura 8!li non è pi soltanto percepire la luce e le onde sonore in quanto colpiscono l'occhio e l'orecchio, ma come hanno continuato a rotolare ne!li oceani etere e aria stessi non si sentono pi, solo il %n?ehen il vento e la %n?o!en del mare contro il suo corpo è ba!nata ma se stessi correre in aria e il mare, non camminare pi esternamente esternamente nel bosco e prato verde, ma di penetrare penetrare la sensaione bosco e prato con il fatto cambiare cambiare le persone %llora, qual è il livello pi basso di lui pi!ramente attraverso quelli che lo mediaione nulla è perduto nelle transiioni al livello pi alto, come strumenti dal serviio limitato pu1 mancare in un'esistena dove si è completamente e improvvisamente l'usura e sentire tutto dentro, solo vicino incontrato sin!olarmente ed esternamente 6he cosa dovremmo fare nella prossima vita, anche l'occhio e l'orecchio con riporto per dise!nare la luce e il suono dal 4orne della natura vivente, come l'onda della nostra vita futura con la luce e l'onda sonora andrà in uno /a piJ +'occhio umano è solo una piccola macchia di sole di terra sulla Terra Terra e ha tutto il cielo nulla come punti luminosi Il desiderio umano di conoscere di pi il cielo non è soddisfatta qui 7a inventato il telescopio, aumentando cos9 la superficie e la fora portante del suo occhio, libero, le stelle riman!ono punti ra e!li intende ci1 che questo mondo non pu1 permettersi di ottenere nel prossimo mondo, la sua sua curiosità, infine, infine, per soddisfare ilil fatto che e!li va in cielo cielo e vede tutto, da allora ha realiato ci1 che era nascosto dai suoi occhi terrene qui
7a ra!ione, non per ma sta andando in paradiso, che e!li ottiene le ali, un corpi celesti per volare a l'altro o addirittura in un cielo invisibile sopra i cieli visibili, dove ci sarebbe nella natura delle cose alle ali, non cos9 si arriva a conoscere il cielo intero che sta !radualmente indossato in nuove nascite di stelle una dall'altra, non una cico!na è l9 per portare il bambino da stella a stella, * non vincendo il suo occhio la capacità di le lun!hee pi celesti che si è fatto per la ma!!ior telescopio, principio della visione terrena non sarà pi sufficiente, * ma arriva a tutti, che con la parte come ultraterreno consapevole del !rande essere celeste, che porta al traffico le!!ero !li altri esseri celesti coscienti !uada!ni di quota 2n nuovo modo di vedereJ per noi qui sulla terra, nessuno, perch. nessuno dei nostri qui sotto per il cielo è In cielo, la terra si !alle!!ia come un !rande occhio, il tutto immerso nella luce delle stelle e dei mari intorno svolta è quella di ricevere il martellamento delle onde da tutti i lati di tutti, i milioni e milioni di volte, ma croci e ancora non interferisce 6on questo occhio l'uomo imparerà visto una volta in cielo dall'impatto dell'onda sua vita futura con la quale penetra attraverso le onde esterne dell'etere che lo circonda, incontra e lo penetra con i mi!liori colpi attraverso ilil cielo Imparare a vedereJ 8 quanto la persona avrà ancora imparare dopo la morteJ Aerch. a lui non piace, ma credo che sarà potente intorno la chiarea celeste ci1 che nell'aldilà !li offre i mei, proprio all'in!resso %nche su questo versante, il bambino impara prima a vedere sentire, per quello che sembra iniialmente e sente è bill frainteso è il suono, in cui non ha senso in un primo momento anche solo abba!liamento, intorpidimento e confusione, nient'altro che come l'%l di là dei nuovi sensi del nuovo fi!lio iniialmente offrire Aroprio quello che l'uomo del qui e porta l'intera 8rinnerun!snach@lan! di tutto ci1 che ha fatto su questo lato, pensato per essere stato, vede con il passa!!io in una volta evidente, ma rimane cos9 in un primo momento solo ci1 che era Inoltre, nessuno pensa che la !loria del mondo futuro è uno sciocco, il pi!ro, il brutto venire altrimenti beneficiare, in quanto possono sentire la discordia della sua natura a lui, e quindi, infine, costrin!e a invertire la sua essena %nche nella vita presente di uomo porta un occhio per vedere lo splendore dei cieli e della terra per ascoltare un orecchio, la musica e il lin!ua!!io umano di prendere una mente di dare un senso senso a tutto questo, che cosa cosa avvale di un pao, il pi!ro , il cattivo 6ome la mi!liore e pi alta di questo que sto mondo, anche la mi!liore e la pi alta dell'altra vita è l9 solo per il me!lio e pi alto, perch. anche compreso solo dai mi!liori e pi alto, voluto e creato 6os9 potrebbe solo l'uomo pi alto del se!uito, vincere la comprensione del movimento cosciente dell'essere che lo indossa con !li altri esseri celesti e anche verificarsi come strumento in questo traffico con #e non finito ma tutta la terra, diventando a poco a poco cerchi pi piccoli che tirano, tornerà al seno del sole dopo eoni di anni, una volta fu!!iti, e partirà da l9 un sole vita di tutte le creature terrene, chissà, e perch. no, che !ià sappiamo
Capitolo Nove
+a tera fase de!li spiriti della natura terrena, da cui l'umanità stessa è una parte, vivere come se in un or!anismo comunitario, e li essere tutti i processi della natura, lo stesso di quello che o!!i i processi del nostro no stro corpoIl suo corpo è i corpi della seconda fase della vita abbracciato come madre comune, co mune, cos9 come la seconda fase +eiber abbracciare il primo /a solo la tera fase, o!ni spirito ha formato tutto il corpo comune come la propria parte di lui, che ha ulteriormente ulteriormente sviluppato nei re!ni terreni 6osa è cambiato cambiato nel mondo dalla vita di un uomo quando lui non ci fosse stato, la sua esistena futura sulla radice comune di tutta l'esistena In parte, s 'impianti e opere, in parte circlin! continua in te stesso e su!!estivi su se stesso !li effetti, cos9 come il corpo attuale di fisso e variabile da ci1 che le parti alla sua %nhalt ha composto fissa ra prendete tutti i circuiti esistena che sosten!ono la vita de!li spiriti ultraterreni, incasinato, e ti chiedi, come è possibile che cos9 innumerevoli croce, sena interferire, di sba!liare, di confondere 0omanda ma solo come sia possibile che innumerevoli increspature intersecano ne!li stessi sta!ni che innumerevoli onde sonore intersecano nella stessa aria che innumerevoli onde luminose intersecano nello stesso etere che le onde di memoria innumerevoli intersecano nella stessa testa, infine, che le innumerevoli circoli della vita le persone che svol!ono il loro aldilà, !ià da questa parte della crociera, sena interferire, sba!liare e confondere%ni, solo in una vita superiore e il movimento delle onde, i ricordi, il luo!o di questo mondo ultraterreno e infine la vita prende /a ci1 che separa i cerchi cosciena che si intersecano )iente li separa in o!ni detta!lio, dove si intersecano, intersecano, hanno tutto unico comuneB o!ni uomo ha solo sotto altri aspetti rispetto a!li altri, che li separa in tutto e li distin!ue in ma!!iore detta!lio 0i nuovo domanda, che cosa increspature che si incrociano l'un l'altro, distin!ue e separa, hanno individualmente nulla, ma differiscono differiscono meno facilmente anche esternamente in tutto, di essere i cerchi ancora pi le!!eri che sono internamente internamente consapevole, anche distin!uersi distin!uersi internamente Forse anche a volte di aver ricevuto da una parte lontana del mondo una lettera, incrociate descritto per lun!hea e in dero!a 6he cosa si pu1 distin!uere tra i due tipi di carattere #olo il contesto che ciascuno ha in s.6os9 !li scritti spirituali, spirituali, che la Gaetta del mondo viene descritto croce, e ciascuno si le!!e, come se avesse il posto da sola, e le!!ere allo stesso tempo diversa da quelle che attraversano )on solo due font, naturalmente, innumerevoli croce nel mondo, ma la lettera è solo una debole imma!ine del mondo /a come pu1 la cosciena conservare la sua unità in una cos9 !rande diffusione della sua base resta sempre la le!!e della so!lia della cosciena in ancora in piedi L3
-uesta le!!e empirica del rapporto tra corpo e anima è cosciena che esce ovunque se l'attività fisica, ci1 dipende, in una certa fora, che si chiama la so!lia diminuisce 6onformemente ora come lei si diffonde pi, possono facilmente cadere e la conse!uente conse!uente perdita di valore compreso debolea debolea 6ome tutta la cosciena ha la sua so!lia, che costituisce lo spartiacque tra il sonno e la ve!lia tutta la persona, cos9 come tutti speciale nella cosciena, che cosa si basa, che presto questo ben presto che emer!e durante la ve!lia nella cosciena, o scuro a seconda della particolare attività da cosa dipende, supera la so!lia o scende al di sotto speciale 6omp 58lementi di psicofisica cap &M <> <( e $: L3
6hiedi prima, come si pu1 conservare la propria unità in espansione inferiore del corpo, la sua continuaione è !rande ma solo N perch. il vostro corpo, il vostro cervello è un punto c'è un centro in esso come la sede dell'anima )o =3 6he dire ora è l'essena dell'anima, per rendere il piccolo contesto co ntesto del tuo seno, s 'futuro sarà loro natura a stabilire la pi !rande del corpo co rpo pi !rande #pirito di 0io costruisce anche l'intero contesto del mondo, * o ti sei anche cercare 0io in un punto * #arà solo acquisire ma!!iore parte nell'altra vita alla sua ubiquità =3
comp qui su elementi di AspchophOsi@, cap <, e la teoria atomica cap :=
Areoccupare, tuttavia, che l'onda della vita futura non è pi sufficiente è nella sua propa!aione alla so!lia che supera supera questo lato, cos9 come il fatto che essi non sono distribuiti in un mondo vuoto in cui cadrebbero probabilmente irrimediabilmente nell'abisso pensare ma in un mondo che allo stesso tempo i tuoi articoli sostenute come fondamento eterno di 0io stesso, solo sulla base della vita divina, la creatura è in !rado di vivere a tutti 3 Aer evitare una apparente contraddiione con l'osservaione di cui sopra con la teoria psicofisica dell'albero di miscelaione 5quello di lasciare la 8rlEuterndste a Pundt Ahilos #tud, IV, IV, pp :M$ e :&&3 ha fatto la se!uente osservaioneB se la manni!fachster di componenti di tipo pspchophOsische composito onda di vita delle persone di fortubrauchen questi a breve termine, termine, a se stesso sviluppa in un mondo che conten!a solo altri tipi di componenti, cos9 naturalmente, sarebbe quello di pensare che sarebbe caduta per la loro diffusione tra i quali quello qui in esame, mescolando so!lia Tuttavia, poich. il mare onda psicofisico nel mondo contiene, tra !li altri componenti anche quelli che l'onda di vita delle persone sono simili a quelle, da differente altea o intensità, compresi quelli che !ià superano la so!lia miscela o lo stesso sono a portata di mano, e dalla utretenden simile aumentato tanto pi, per cui vi è il risultato della consideraione di cui sopra, solo le!!ermente pi approfondita modo ripristinato 3
6os9, i scricciolo facilmente sorvolare sul retro dell'aquila un picco di monta!na, a cui sarebbe troppo debole in s., e, infine, la stessa dalla parte posteriore dell'aquila dall'aria !enerale ancora volare sopra un peetto/a 0io è la !rande aquila, come i piccoli uccelli /a l'uomo pu1 mancare dopo la morte del corpo, il cervello, il cosiddetto costruita ad arte che portava o!ni impulso del suo spirito, che ha ampliato dai moti dello spirito ulteriormente tale contribuito in sempre ma!!iore potere e ricchea N stato per niente costruita /ettere in discussione l'impianto, in quanto pu1 essere sena il seme, quando
scoppia lo stesso di crescere verso la luce, il cos9 abilmente costruita, che ha ulteriormente rafforato rafforato in s. !uidando il !erme interno N stato per niente costruita /a dove c'è una costruione altrettanto abile, come il tuo cervello, che lo ha sostituito in se!uito, e dove anche uno che si DberbQte, ma dovrebbe nell'aldilà s9 offerta di questo mondo /a non è !ià tutto il tuo corpo per una ma!!iore e pi alta costruione, come l'occhio, l'orecchio, il cervello, non tutte le parti * #ole e indicibilmente pi sul mondo offre è ci1 che l'umanità con lo #tato, con la sciena, con l'arte e con il traffico è solo una parte, il tuo piccolo cervello, la parte di questa parte #enti, si vuole elevare a una vista pi alto di voi, sulla terra, non solo un'altra palla dal suolo asciutto, l'acqua, l'aria, è una creatura pi !rande e pi alto solo di te, una creatura celeste, con la vita ?underbarerem e movimento nella loro cenacolo quando si indossa nel tuo piccolo cervello, in modo si contribuisce solo una piccola per la loro vita Invano si sulla vita dopo di che so!ni quando non si riconosce la vita intorno a te 6osa fa l'anatomista, quando si !uarda nel cervello umano un !rovi!lio di fibre bianche, il cui si!nificato si!nificato non è riuscito a svelare svelare 8 quali sono le cose cose in se stesse un mondo di luce, suoni, pensieri, ricordi, fantasie, sentimenti di amore e odio -uindi pensi che il rapporto tra ci1 che siete, esteriormente verso il mondo in piedi, !uarda lei, e quello quello che vede in se stesso, e non richiede che sia l'esterno l'esterno e l'interno per vedere pi simili in tutto il mondo, come in si, l'unica parte di lei 8 solo che tu sei una parte di questo mondo, è anche una parte di ci1 che vede in se stesso, vede in te 8 se ti chiedi finalmente sapere ci1 che il nostro or!anismo lo chiamiamo noi, pu1 risve!liare solo al di là, ma dopo che abbiamo su questo lato del re!no terreno anche lui !uidato, e ora è la continuaione del nostro corpo stretto Il detto che questa pi stretta addormentato, cos9 passa )ient'altro che un caso della stessa norma !enerale che si estende attraverso tutto il mondo, la prova che si estende anche oltre Voi Voi scettici vo!liono sempre e solo vicino da questa vita, cos9 vicino +'ener!ia cinetica della cosciena non viene creato veramente nuovo, non passa sotto, ma, come per quella del corpo, dopo di che po!!ia, solo la loro posiione, la forma, modo distribuione nel tempo e cambiare spaio, o!!i o cadere solo a salire domani, o altrove, stasera o solo salire a cadere domani o altrove >3 %ffinch. la !uardia occhio, vedrai con la cosciena, co sciena, è necessario ta!liare l'orecchio nel sonno, in modo che il mondo interiore dei pensieri sve!lio, lasci1 dormire i sensi esterni, dolore al pi piccolo punto pu1 la cosciena della vostra anima completamente esaurito Il pi sparsi alla luce dell'attenione cos9 l'individuo l'individuo pi debole è illuminato esso, esso, il pi brillante è vero fino fino ad un certo punto, pi si verificano verificano o!ni altra nel buioH riflettere riflettere su qualcosa è, astraendo da!li altri Il tuo o!!i sve!li devi sonno da ieri, pi ci si addormenta stasera, quindi domani vi sve!lierete pi attenti, e sempre alle!ro hai visto, il pi profondo si dorme !etta
)on è contestato questo dipende, dipende, le cosiddette le!!i di 5conservaione dell'ener!ia dell'ener!ia in aree corporee le!!e le!!e analo!a con la stessa dalla relaione di base dello spirituale al corporeo insieme in qualche modo sena questo rapporto è !ià chiaro, o la le!!e di conservaione della fora della cosciena !ià psicofisicamente sarebbe dalla le!!e di conservaione della fora corpo derivabili fino a quando la natura fondamentale delle attività psico* fisica in s. non è chiarita la le!!e deve, dunque, essere per s. da fatti come follo?*up, ha concluso,, e vince sena essere esattamente rivelata in piena !eneralità, ma una probabilità che, che rende aper!us adatti, come quella in cui questa deve essere utiliato >3
/a ora l'uomo dorme su questo lato praticamente sempre solo la metà un sonno, che pu1 sve!liarsi di nuovo !li aniani perch. anche il vecchio è l9, fino alla morte del pieno sonno, che pu1 risve!liare uno nuovo, perch. quello vecchio non c'è piH ma la vecchia re!ola è ancora l9, chiedendo una sostituione della vecchia cosciena, co sciena, e al nuovo corpo come una continuaione del vecchio, cos9 anche una nuova cosciena sarà l9 in sostituione e continuaione del vecchio 6ome continuaione del vecchioJ Aer ci1 che pu1 portare il corpo del vecchio n. la continuaione della stessa cosciena, che portava il corpo del bambino, di cui non ha atomo, anche il corpo dell'altro mondo la stessa cosciena indosserà quello era il corpo del vecchio, dal non ha pi nucleare -uesta è la cosa che tutti in se!uito !li effetti persistenti persistenti di colui che portava l'eC di cosciena, continua scavato e costruito da è -uindi è un principio che lascia la vita di questo mondo di d i o!!i in mattinata e da questa vita nell'aldilà per continuare 8 non no n ci pu1 essere altro che eterno principio della continuaione eterna dell'uomo 8 cos9 non chiedereB cosa importa che !li effetti che si assistito a questa parte al mondo esterno che sono di là di voi, si dovrebbe ancora appartenere a pi di tutti !li altri che sono al di là di voi -uesto fa in modo che quelle ipotiate, piuttosto che questo da voi !ni causa conserva le sue conse!uene come un possesso perpetuo /a in fondo le vostre vostre conse!uene non sono mai andati su su di voi, ed erano !ià da questa parte dell'inconscio, solo il risve!lio di una nuova cosciena prosecuione in attesa del tuo tuo essere 6os9 come nessuno pu1 mai morire, che un tempo vivevano, poteva mai venire alla vita, non avrebbe vissuto prima, tranne che in precedena non ha vissuto per se stessi +a cosciena che risve!lia il bambino alla nascita, è solo una parte del mai visto prima !enerale cosciena divina, che, considerati nel loro insieme, nella nuova anima propria )aturalmente possiamo se!uire la cosciena viva come poca fora attraverso tutti i percorsi e trasformaioni, come la fora del corpo vivente Areoccupaione si ma, la cosciena umana, perch. nasce dalla cosciena !enerale, il flusso anche in via di nuovo, quindi per favore dare un'occhiata al l'albero 6i sono voluti molti anni prima che i rami venivano dalla trib, vieni una volta, non vanno di nuovo sotto in lui 6ome ha fatto l'albero crescere e svilupparsi, se fosse accaduto, anche l'albero della vita nel mondo, ma vuole crescere e svilupparsi 0opo tutto, questa è la !rande arte della deduione da questa vita nell'aldilà, non per qualsiasi motivo, non sappiamo, n. delle condiioni che facciamo, ma dai fatti fatti che conosciamo a chiudere sui fatti pi !randi e pi alti della 7ereafter e in tal modo
a rafforare la pratica necessaria, appesi sui punti pi alti della fede da sotto, per sostenere e affrontare la vita in termini vivaci #9, abbiamo biso!no della fede non so perch. lo sosten!ono, ma come biso!no biso!no di lui, non avrebbe alcun soste!no
Capitolo Capitol o T Ten en
+'anima umana è sparso per tutto il corpo, subito si va in pei quando partono da lui, ma la luce della cosciena è ora qui, ora là (3 #olo poco abbiamo visto nel corpo stretto o!ni ora e poi escursioni, cambiando il a!osto, l'orecchio, l'interno e il ba!liore esterno per dare un senso alla fine tutto di escursioni oltre la morte, come quello la cui piccola casa è distrutta, dove era andato avanti e indietro lun!o tira avanti per sempre in lontanana e una nuova nuo va escursione +a morte è alcuna divisione tra le due vite, mentre lascia l'arena stretta di scambio mi!raione con l'altra 8 cos9 poco nella vita presente, la luce della cosciena è allo stesso tempo sempre e ovunque, dove ci sarà una dopo l'altra e dove pu1 dissipare, sarà nella vita futura Il luo!o dell'escursione è solo indicibilmente ma!!iore è la possibile diffusione inoltre che attraverso il libero ed i punti di vista pi alto, tutta la pi bassa del mondo tra loro realiaione 6on stampe scientifici si sarà in !rado di dire che la cosciena è ovunque e sve!lio quando e dove l'o!!etto della fisica spirituale, cosiddetta attività psico*fisica che !rado di fora, che si chiama la so!lia supera 5Vedi 5Vedi Vedi )ote3 0opo questo, la cosciena nel tempo e nello spaio si trovano Il picco dell'onda della nostra attività psico*fisica oscilla come da un luo!o ad un altro, portando la luce della cosciena suoi cambiamenti del corpo, solo che fluttua durante questa vita sempre e solo all'interno del nostro corpo, anche di una parte limitata di questo corpo, di tanto in tanto e nel sonno abbastana scende al di sotto della so!lia su cui si ala di nuovo nella ve!lia 8cco chi cf 8lementi di psicofisica II, cap $M e $&
(3
%nche solo in questa vita, ma stiamo assistendo a casi ecceionali, in rari casi, escursioni la luce della cosciena dal corpo pi vicino a l'altro e ritorno, e il messa!!io proposiione di ci1 che accade nello spaio lontano o, radicata nei vasti contesti di tempo lontanoH perch. la lun!hea del futuro si basa sulla lar!hea del presente %ll'improvviso %ll'improvviso si apre una colonna nella porta porta altrimenti sempre sempre chiusa tra questo mondo e l'aldilà, per chiudere in fretta di nuovo, la porta si aprirà nella morte del tutto, e solo allora si dovrebbe aprire, non chiudere mai Frommts anche di non !uardare in anticipo la colonna solo Tuttavia, l'ecceione alla re!ola, questa vita è solo un caso di ma!!iore re!ola di vita, che comprende sia qui che là #uccede che il corpo pi vicino abbastana profondamente addormentato da un lato per venire vivo dopo l'altro oltre oltre i suoi confini confini in un modo insolito, insolito, eppure non cos9 completamente e profondamente, sena mai sve!liarsi ppure, in un altro corpo, un punto è cos9 anormalmente eccitato eccitato per estendere una so!lia so!lia effetto eccesso eccesso di una distana altrimenti inaccessibili nell'interno stretto Aer iniiare le meravi!lie del volto luminoso, premoniioni, i so!ni vorbedeutenden, favole pi forte, quando la vita mondana e le favole vita in futuro, se!nano altrimenti quello e se!no de!li altri, ma ci1 che ha carattere, è l9, ed ha quale se!no verrà
/a non ci sono se!nali in questa vita lato sano -uesto mondo è per costruire il corpo dell'altra vita solo per l'aldilà, di non vedere l'ora dei suoi occhi e le orecchie e ascoltare Il fiore non prosperare, che pu1 rompere prima del tempo 8 se si pu1 sostenere la credena nell'aldilà attraverso la fede in queste tracce del suo Into illuminaione in questo mondo, quindi non si dovrebbe contare su di lui 2na fede sana si basa sulla ra!ione e si unisce dal punto pi alto della vita sana per s. appartiene alla sua salute e alla fine della sua alta consideraione 7ai avuto da allora si!nificava il lieve forma in cui una persona morta ti appare nel ricordo, è solo il ba!liore interiore Ti sba!li, ed e!li stesso è la carne è cos9 entra modo consapevole, non solo a voi, ma in voi +a prima forma è ancora il suo abito anima, basta non si lamenta con il suo eC corpo fermo e lento camminare con lui, ma trasparente, le!!ero, carico terrena spo!li1, in momenti ora qui ora là, la reputaione di o!ni successivo che chiama i morti o di per s. a voi Realiare allora si deve pensare dei morti Inoltre, Inoltre, si ha sempre sempre l'aspetto ultraterreno ultraterreno delle anime cos9 le!!ero, cos9 disincarnato, pensato cos9 a prescindere dalle barriere spaiali, e, quindi, i diritti non intenionati, ma ha colpito la destra Inoltre, probabilmente avete sentito parlare di appariioni di fantasmi I medici sono chiamati fantasie, allucinaioni 8ssi sono anche per i vivi, ma anche anch e fenomeni reali dei morti, che noi chiamiamo cos9 Infatti, se il pi debole della /emoria in noi ci sono, in quanto non dovrebbe essere corrispondenti fenomeni molto pi forti %llora perch. sono ancora discutendo se sono uno o l'altro se sono l'uno e l'altro allo stesso tempo 8 perch. si continua prima delle appariioni paura se non ha paura della /emoria a te che ci sono !ià /a no no la mancana di ra!ione % differena differena della chiamata da te stesso, o nel contesto della tua vita interiore di per s. tranquillamente e pacificamente entrare, utile perch. con continue forme di filatura filatura che arrivano spontaneamente, spontaneamente, vieni con non ab?ehrbarer fora, apparentemente di fronte a voi, davvero calci in voi, il tessuto del vostro interiore vita, piuttosto che touslin! continuare a ruotare 2na natura morbosa sia di questo mondo e nell'altro -uindi non dovrebbe associare morti viventi 8 '!ià meo morte dei vivi, i morti quasi quanto vedere quanto pi obiettiva possono sembrare a vicenda, quindi il terrore dei vivi prima di tale aspetto dei de i morti, c'è anche una mea ;urDc@versin@en dei morti dal re!no alla la morte nel re!no sotto la morte, cos9 la sa!a * e se non pi di #a!e * 6he solo fantasmi andare in !iro, che non sono del tutto riscattato, ancora appeso con una catena pesante al qui e ora Aer spaventare la chiamata infelice 'uno spirito mi!liore e pi forte in aiuto della mi!liore e pi forte, ma la mente è se tutti !li spiriti 6he nella sua tutela qualcosa daJ Vale Vale anche per la le!!enda che prima della chiamata di 0io parte o!ni spirito mali!no )el frattempo rischia rischia di ammalarsi per la superstiione in in questo campo della malattia mentale, la convinione stessa Il modo pi semplice per prote!!ersi dalla venuta di fantasmi, l 'resti, non arrivano a credere in essa, per credere che essi proven!ano, ovvero !ià, loro incontro incontro a metà strada 6ome si amano a vicenda apparire a me stesso, mi dice Aerch. lo stesso fenomeno, che è contrario all'ordine di questo mondo è previsto solo l'ordine della vita
ultraterrena +uce, completamente, chiaramente e obiettivamente !li abitanti della %ldilà saranno rilasciati l'altro in forma, di cui abbiamo solo un debole placata, un contorno scintillante dise!no nella loro memoria, perch. penetrano a vicenda con tutta la piena essena, di cui solo una piccola parte in ciascuno di noi al ricordo di lei penetra #olo che richiederà l'altro l'altro lato come questo lato lato della attenione rivolta alla comparsa per avere loro ra, si pu1 sempre chiedereB come è possibile che tale permeato cos9, tuttavia, appaiono come o!!ettivamente e limitata /a fare prima, come è possibile che ci1 che l'aspetto di una persona che vive entra in te stesso e la memoria permea il cervello a un punto morto * e nient'altro che meno!ne tua anima diritto su di essa si basano, come un intuiione, ma obiettivamente, come memoria memoria sembra ancora limitata Il s. non è pi effetto limitato, o!!etto di memoria, ma si riflette ancora il confine della forma, che hanno assunto iniialmente, prima #ai da questa vita non so perch., come si pu1 desiderare desiderare di conoscere l'aldilà 8 cos9 mi ripetoB non chiude per qualsiasi ra!ione di questo mondo, non si sa, n. di condiioni che si fanno, ma dai fatti di questo mondo, si sa, sui fatti pi !randi e pi alti della vita ultraterrena +a sola conclusione potrebbe essere errato, n. quella che abbiamo appena fatto soltanto, in modo cartelle nessun detta!lio, e la fusione delle conclusioni nella direione di ci1 che abbiamo principalmente p rincipalmente finiamo e chiamare su tutte conclusione è la nostra fede mi!lior supporto dal basso la sua leadership e verso l'alto /a si F%##Test F%##Test fede e!uale diritto dalla cima, si dovrebbe cadere facilmente tutto il cammino di fede, che abbiamo messo Chapter Eleven
#9, come sarebbe facile essere tutto per la convinione che ch e l'uomo potesse abituarsi solo, nelle parole con cui ha suonato per pi di mille anni, che vive in 0io e tesse e sta vedendo pi di una parola Aoi la fede in 0io e la sua stessa vita eterna è una sola, che vede la propria vita eterna alla vita eterna di 0io stesso debitamente, e l'altea del suo futuro sulla sua vita attuale è solo una composiione pi alto nel corso di un minore a 0io, come e!li stesso è stato tale in s., afferra il piccolo esempio, il superiore e in relaione sia dell'intera, di cui solo la parte +'intuiione in te si scio!lie, e la memoria aumenta da su di teB la tua intera vista di questo mondo della vita si scio!lie in 0io, e una vita di memoria superiore sor!e da esso su in 0io, e come i ricordi nella tua testa pervertire le menti dell'aldilà nella testa divina #olo un !radino sopra il livello della stessa scala che non conduce a 0io, ma in 0io verso l'alto, che ha anche la base e vertice stesso Aoich. era 0io vuota con che parole vuote imma!inari, quanto ricco è 0io con i suoi suoi sensi completi )on si sa come sia possibile l'altra faccia faccia dei punti di vista vista nel vostro spirito spirito #ai solo che è davvero, ma solo in uno spirito che è possibile 6os9 si pu1 facilmente, i!norante come è possibile credere nella realtà di qualcosa al di là di tutta la tua mente in uno spirito superiore, devi solo credere che uno spirito superiore, e che ci sei
dentro 8 ancora, quanto facile sarebbe tutto per la fede, quando un uomo poteva abituarsi a vedere una verità nelle seconde parole che 0io vive in tutto e tesse ed è %llora non è un morto, ma una vita da 0io, mondo da cui l'uomo stesso al suo corpo futuro costruito e quindi una nuova casa nella casa di 0io hineinbaut /a se questa fede vivificante verrà vivo Il fatto che si fa vivo, lo farà vivo
Capitolo Dodici
7ai chiesto al b, ho risposto con il come Fede salva la questione se, ma è fatto, quindi c'è solo una risposta ad esso dal modo, e finch. il come non è chiaro se la volontà di non andare a fermarsi e venire -ui, l'albero si er!e, molti unico fo!lio di puo 'cadere, ma la sua ra!ione e la sua connessione è buona e solida 8!li sarà sempre messo fuori nuove filiali, e sempre nuove fo!lie cadrà, ma e!li stesso non cadràH unità è fiori di bellea, e invece radicata nella fede, portando frutto della fede
Poscritto
Il primo su!!erimento a quella effettuata in questa idea documento che !li spiriti dei morti continuano ad esistere come individui nella vita è diventato per me una conversaione con il mio, poi a +ipsia, che ora vive in amici 7alle, il professor 4ill Roth 6on questa idea in parte intervenuto in una serie di idee correlate con me, e, talvolta, di quelli risve!liato, ha lo stesso desi!n nel modo sopra, e proro!ato di un tipo di pro!resso necessario per l'idea di una vita pi alta dello spirito in 0io )el frattempo, l'autore ha, in modo particolare preso dell'atto nella filosofia della reli!ione a tutti nella dottrina dell'immortalità, uno dei perse!uitati qui molto diverso e adiacente pi direttamente la direione do!ma 6hiesa che lo ha scaricato anche da questa idea di base in !ran parte o tutto di nuovo, quindi Io da d a I come il creatore della stessa ha ritenuto necessario chiamare, ma non oso chiamarlo come loro rappresentante I propri punti di vista di questo filosofo sul so!!etto in questione si trovano sviluppato in uno, che presto saranno attesi dalla stessa opera