COTOLETTE DI VERDURE
Ingredienti per 6 persone: 700 g patate; 200 g carote; 300 g zucchine; 150 g pane grattugiato; 100 g parmigiano; 30 g olio o burro; 150 g farina 00; 3 uova intere, sale, noce moscata q.b. Preparazione: Inserire nel boccale acqua fino a coprire le lame. Introdurre il cestello e le verdure tagliate a tocchetti in tempi diversi: prima le patate e le carote: 10 min 100° vel soft.
Dal foro del coperchio, introdurre poi le zucchine: 4 min 100° vel soft. Controllare che le patate siano cotte. Estrarre il cestello ed eliminare l'acqua (se non la si desidera usare per un brodo vegetale....). Trasferire nel boccale, senza lavarlo, tutte le verdure cotte a vapore: tritare 30 sec vel 4 spatolando.
Aprire il coperchio e inserire tutti gli altri ingredienti (a piacere, se si desidera un sapore più deciso, è possibile aggiungere anche 50 g di prosciutto cotto tagliato a dadini....oppure altri 50 g di formaggio semiduro tritato...). Amalgamare ancora 20 sec vel 4 spatolando. Prelevare due cucchiai circa di composto e formare delle cotolette dalla forma desiderata alte circa un cm e mezzo spolverandole di pangrattato. Deporle su carta forno e passare in forno caldo a 220° per 15 min fino a doratura.
Decorare con maionese, Ketup, animaletti di formaggio tipo sottiletta e servire calde con insalatina fresca.
COZZE GRATINATE
INGREDIENTI • • • • •
PANE GRATTUGIATO OLIO PREZZEMOLO TRITATO AGLIO TRITATO SALE PEPE
PROCEDIMENTO lavare bene le cozze metterle in un tegame e coprirle con il coperchio quando si aprono dividere i gusci a meta' E TOGLIERE IL FILO
METTERLE IN UNA TEGLIA E PREPARARE LA FARCIA MESCOLARE IL PANE IL PREZZEMOLO E L'AGLIO TRITATI IL SALE IL PEPE E OLIO IN QUANTITA' E METTERLA SULLE COZZE CON UN CUCCHIAINO. DISPORLE SULLA TEGLIA
GRIGLIARLE NEL FORNO POCHI MINUTI
INVOLTINI DI VERZA ALLA MOZZARELLA
Foglie di verza sbollentate in acqua salata 1 mozzarella 100gr emmenthal 2/3 fette di pane tagliato a dadini prezzemolo, basilico, pinoli
In un contenitore mescolare dadini di pane + mozzarella e emmenthal tagliati a cubetti + prezzemolo e basilico tritati + pinoli + sale e pepe qb (io per tritare i formaggi ho usato il bimby)
stendere le foglie di verza precedentemente sbollentate mettervi al centro un po' di farcia e chiuderle a mo d'involtino Disporre gli involtini in una pirofila foderata di carta forno irrorare con olio infornare per 20' a 220°
POLLO STUFATO
Ingredienti: • • • • • • • • • •
pollo 700g circa (l'originale diceva pollo e coniglio) scalogno 30g sedano 50g carota 50g olio evo 50g vino bianco secco 100g salvia rosmarino timo sale e pepe q.b.
pulire le verdure inserirle ne boccale e tritarle 5 sec vel 7. lavare il pollo, pulirlo (io taglio la parte finale delle cosce perchè non ingobri troppo) e asciugarlo
porlo nel boccale con Olio, sale, pepe, salvia, timo e rosmarino e cuocere 10min varoma antiorario vel soft. aggiungere il vino e togliendo il misurino dal foro del boccale lasciarlo evaporare qualche minuto:
Cuocere 20-25 min varoma antiorario vel soft. Personalmente ho servito il pollo con cuori di polenta insaporita con parmigiano, pepe e un po' di burro.
SOFFICINI
ingredienti: 1 tazza di latte un pezzo di burro 1 tazza di farina sale ripieno a piacere (io ho usato mozzarella, besciamella e prosciutto cotto) mettiamo a bollire il latte con il burro e sale (salate abbastanza,altrimenti non sanno di nulla) 5 min vel2 100°, o almeno fino a quando non bolle
Appena bolle,aggiungiamo una tazza di farina e mettiamo a vel spiga per 3 min. mettiamo su una spianatoia e quando sarà intiepidito facciamo un panetto che lasceremo riposare un 30 min fuori dal frigo Appena freddato,lo stendiamo col mattarello in uno spessore di circa 3 mm tagliamo tanti tondi della dimensione che preferiamo e li farciamo:qui ho usato besciamella, pezzetti di formaggio filante e prosciutto cotto
Li chiudiamo MOLTO bene,pressando i bordi con le dita, li passiamo in albume e pangrattato e li friggiamo in olio caldo.
Si possono anche cuocere al forno a 190-200 gradi, dopo averli spennellati con poco olio
SOFFICINI..altra versione
INGREDIENTI: 550 gr di latte 350 gr di farina 00 100 gr di burro un cucchiaio raso di sale PROCEDIMENTO: scaldare latte, burro e sale a 100° per 9 min a vel.1; unire la farina e lavorare con il bimby per 20 sec. a vel.6. Togliere dal bimby e mettere in una coppetta per fare raffreddare;
Si ottiene un impasto simile a quello delle zeppole prima di aggiungere le uova. Una volta che l'impasto è raffreddato lavorarlo un altro pò con le mani (come fosse un panetto di pane), dividerlo in tre parti e stendere ogni parte con il mattarello, formare dei cerchi. Ho messo al centro di ogni sofficino un cucchiaio di sugo e besciamella e mezza fettina di sottiletta Ho richiuso il sofficino e l'ho semplicemente passato nel pane grattugiato e a dagiato su una teglia rivestita con carta (gli ho messo sopra un filo di olio). Ho infornato a forno caldo a 180° per circa 20 minuti senza rigirarli.
Ne ho ottenuti 16 con questo impasto, delle dimensioni di un sofficino vero e vi assicuro che anche il sapore era di un VEROOOOOOOO sofficino.
ZUCCHINE RIPIENE
Ingredienti: zucchine (una a testa), 20 g olio evo, prosciutto cotto (oppure 100 g di carne macinata oppure 1 scatola di tonno sott'olio), 1 misurino di pane grattugiato, prezzemolo tritato (un cucchiaio), 50 g parmigiano grattugiato, sale q.b., pepe q.b., (eventuali formaggi avanzati.....). Preparazione: Lavare ed eliminare le estremità delle zucchine. Tagliarle a metà nel senso della lunghezza. Con l'apposito scavino per formare le palline del melone, togliere la polpa delle zucchine e mettere da parte. In una pentola, portare ad ebollizione l'acqua salata (utilizzabile poi per cuocere la pasta) e immergervi le barchette di zucchine per 4/5 min. e scottarle al dente. Togliere e disporle su una teglia. Salarle. Intanto, nel boccale: olio, carne macinata (o altri gusti come tonno o prosciutto.....a seconda dei gusti), prezzemolo, sale e pepe:soffriggere 2 min 100° vel 1. Aggiungere la polpa delle zucchine: 4 min 100° vel 1. Aggiungere ora tutti gli altri ingredienti: pane grattugiato, formaggio, e tritare: 20 sec vel 4.
Con la spatola, riempire le barchette di zucchine con il composto e infornare a 200° C per 15/20 min (se si dispone di un po' di pancetta affettata sottilmente, avvolgere le zucchine: il gusto sarà più ricco, ma anche le calorie). Servire calde o tiepide con insalata mista.