IL MISTERO DELLA LONDON EYE TITOLO:
il mistero del London Eye
AUTORE:Siobhan
Dowd
NOTIZIE SULL'AUTORE:è na s!rittri!e in"lese di ori"ini irlandesi#Di$lomata in lettere !lassi!he all'ni%ersit& di O(ord#E' entrata a (ar $arte del )en *lb International+ n'asso!ia,ione di s!rittori il !i obietti%o è -ello di rinire s!rittori di ttte le na,ionalit& !he hanno a !ore i %alori della $a!e+ del ris$etto e della libert .a s!ritto -ttro roman,i+ l'ltimo dei -ali è rimasto n!om$iti a !asa della sa morte $rematra# Ttto Ttto il ri!a%ato delle se o$ere è stato donato ad na (onda,ione $er $romo%ere la lettra tra i ra"a,,i+ so$ratttto (ra -elli $i/ disa"iati#Il mistero della London Eye è stato il se!ondo libro !he ha $bbli!ato ma il $rimo !he ha s!ritto#E' !onsiderata la $i/ "rande s!rittri!e !ontem$oranea# CASA EDITRICE:
o%onero
CITTA' E ANNO DI PUBBLICAZIONE :0ran GENERE DEL LIBRO:
1reata"na 2334
roman,o "iallo
AMBIENTE E TEMPO :
Londra ai "iorni nostri
PERSONAGGI:
TED: 5i%e a Londra#Indossa sem$re $antaloni e !ami!ia della di%isa s!olasti!a an!he se
non de%e andare a s!ola#E' n ti$o strano+ a$$assionato di metereolo"ia ttto il so mondo "ira%a intorno a $io""ie+ tornadi e a%%isi ai na%i"anti# A s!ola non ha ami!i+ a"li altri non è sim$ati!o $er!hè (a sem$re dis!orsi seri# E' a met& tra no s6"ato s 6"ato e n se!!hione#E' a7etto da na sindrome $er !i nel so !er%ello "ira n sistema o$erati%o di%erso da -ello delle altre $ersone:è molto bra%o a !a$ire i (atti e !ome (n,ionano le !ose+ ma dimenti!a le $i!!ole !ose#Ted !om$rende il lin"a""io %erbale me non i "io!hi di $arola o i modi di dire+ non ries!e a de!i(rare il lin"a""io del !or$o o e -indi se le $ersone !he "li sono a!!anto sono (eli!i+tristi o arrabbiati#Non arrabbiati#Non sa dire le b"ie#Sembra%a !he i soi $ensieri non (ossero nello stesso $osto della sa testa#S(ar(alla le mani#Il so s$ort $re(erito è il ta$$eto elasti!o+ lo aita a $ensare# SALI8: dodi!enne+alto+ ma"ro+ha i !a$elli neri e !orti#La sa $elle è marrone o me"lio !aramello !ome di!e%a 9at+ di "ran bell'as$etto#De%e bell'as$etto#De%e tras(erirsi da 8an!hester a New or;#< or;#
9AT:adoles!ente ribelle#-al!he %olta ha marinato la s!ola+ (ma di nas!osto dai soi "enitori#E' ma"ra !on il mento s$or"ente e le so$ra!!i"lia nere# E' =la stellina= di $a$& da -ando è $i!!ola#*on sa madre ha n ra$$orto $i/ liti"ioso#*on so (ratello è s$esso s!ontrosa+ lo $rende n $o' in "iro ma do$o -ello !he s!!ede !on Salim si ri!rede# Sem$re slle se -ando !'è da darsi da (are non si tira indietro>-ando sa madre era stata in os$edale si era data n "ran da (are in !asa?# RIASSUNTO:Ted
e 9at %i%ono a Londra#Ted so"na di di%entare n metereolo"o e 9at è n'adoles!enet ribelle#Un "iorno arri%a da 8an!hester + ,ia 0loria+ sorella della loro madre+ !on so 6"lio Salim#Si (ermeranno $er n $aio di "iorni $rima di tras(erirsi a New or;#Salim non sembra !ontento di $artire e Ted e 9at $er distrarlo lo in%itano $er n "iro tristi!o $er Londra# Salim es$rime il desiderio di salire slla London Eye#8entre i tre ra"a,,i sono in 6la $er i bi"lietti+ n omo si a%%i!ina o7rendo"li il $ro$rio#Ted e 9at las!iano a Salim la $ossibilit& di (are il "iro mentre loro se"ono !on lo s"ardo la !a$sla !he (a il "iro !om$leto#@ando le !abine si a$rone a 6ne "iro dim salim non !'è al!na tra!!ia+ e$$re loro lo a%e%ano %isto entrare#Salim sembra s%anito nel nlla#Da -esto momento $artono le inda"ini $er il ritro%amento del ra"a,,o e mentre $oli,ia e stam$a %en"ono in(ormati+ Ted e 9at de!idono di se"ire le inda"ini $er !onto loro#S%il$$ano delle teorie+ ri$er!orrono -ello !he è a!!adto -el "iorno+ osser%ano le (oto s!attate slla London Eye e la loro atten,ione si so7erma sll'omo !he ha o7erto loro il bi"lietto#Lo rintra!!iano e i loro sos$etti sembrano "isti in%e!e $oi -ando ritornano a !asa la de$osi,ione del mi"lior ami!o di Salim (a !adere i loro sos$etti:i de ami!i si erano or"ani,,ati $er s!a$$are+bra%i attori di teatro -ali erano+ !on n bon tra%estimento sono ris!iti a !on(ondere Ted e 9at alla rota# L'omo del bi"lietto era loro !om$li!e#)oi Salim si è tirato indietro+ non a%rebbe %olto (are del male a sa madre#*os de!idono di non (are $i/ nlla#8a Salim non è an!ora tornato a !asa e o"ni s$era,a di tro%arlo an!ora %i%o sembra s%anire#0ra,ie $erB all'ar"te osser%a,ioni di Ted !he è molto bra%o a !a$ire i (atti+ si s!o$re !he Salim+ attratto dalle alte !ostr,ioni+si $ote%a essere a%%i!inato al *asermone+ n "rande edi6!io+ %i!ino !asa loro+ !hiso $er essre abbattto#Salim !i è rimasto intra$$olato lo stesso "iorno del "iro slla London Eye + -ando l'edi6!io ( !hiso# il "iallo si era risolto+ -esto e$isodio a%e%a%a (atto ria%%i!inare i "enitori di Salim !he ( $i/ sereno nel $artire $er New or;# VOTO:
C
RIFLESSIONE LINGUISTICA:
LA NARRAZIONE E IN PRIMA O TERZA PERSONA?
La narra,ione e in $rima $ersona E' PIU' FREQUENTE IL DISCORSO DIRETTO O INDIRETTO?
E' $i/ $resente il dis!orso diretto + an!he se entrambi i dis!orsi si alternano abbastan,a a %i!enda# SONO PIU' FREQUENTI I DIALOGHI O LE DESCRIZIONI?
Dialo"hi e des!ri,ioni si alternano# RICOPIA UN PICCOLO BRANO CHE CONTENGA UNA DESCRIZIONE SOGGETTIVA
=;at è tornata a !asa !oi !a$elli ta"liati a di%erse ln"he,,e !ome la $io""ia !he !he !ola dai %etri delle 6nestre###sembra%a n !ane da $astore#= RICOPIA UNA FRASE CHE TI E' PIACIUTA DI PIU' E SPIEGA IL PERCHE'.
=Le !ose !ambiano a se!onda di !ome le "ardi#= E' -esta la (rase !he mi è $ia!ita e so$ratttto mi ha (atto riettere# O"nno di noi "arda le !ose da n so $nto di %ista !he non è' "isto o sba"liato ris$etto a -ello di n altro+ è solo di%erso $er!he è stato %isto se!ondo na $ro$ria lo"i!a + n $ro$rio sentimento+ n $ro$rio stato d'animo o n $ro$rio $er!orso di %ita# QUAL E' LA COSA PIU' INTERESSANTE DEL LIBRO
La !osa $i' interessante del libro è stata la storia+ intri"ante+!oin%ol"ente an!he se il 6nale non è stato s!on%ol"ente#An!he lo stile di s!rittta+ molto s!orre%ole+ lin"a""io !omne !he non rende%a a7atto noiosa la lettra+ non ho a%to mai il modo di (ermarmi a !ontare i !a$itoli !he resta%ano da le""ere o le $a"ine alla 6ne del libro#