Seri Se rie e B R 32a giornata: l’anticipo
DOMENICA 25 MARZO 2018 LA GAZZETTA SPORTIVA
Mari Marilu lung ngool non non bast bastaa Spezia in 10 e beffato L’Ascoli si salva al 91’ SPEZIA
1
ASCOLI
1
PRIMO TEMPO 0-0 MARCATORI Marilungo MARCATORI Marilungo (S) al 25’, Lores (A) al 46’ s.t.
Gall Gallo o in vant vantag aggi gio o dopo dopo il ross rosso o a Mora Mora In extre extremi miss arri arriva va il pare paregg ggio io di Lore Loress E dopo dopo la part partit itaa un malo malore re per per Cosm Cosmii
1
SPEZIA (4-3-1-2) Manfredini (4-3-1-2) Manfredini 6; De Col 6 (dal 24’ p.t. Augello 5,5), Terzi 6, Giani 6, Lopez 6; Maggiore 6,5, Juande 6, Mora 4,5; Marilungo 7; Forte 5,5 (dal 1’ s.t. Bolzoni 6), Granoche 5,5 (dal 28’ s.t. Capelli s.v.). PANCHINA Di Gennaro, Ceccaroni, Gilardino, De Francesco, Palladino, Masi, Ammari. ALLENATORE Gallo 5,5. ASCOLI (3-5-2) Agazzi (3-5-2) Agazzi 6; Padella 6, Mengoni 5,5 (dal 16’ s.t. De Santis 6), Gigliotti 5,5 (dal 29’ s.t. Ganz s.v.); Mogos 6, Addae 6, Buzzegoli Buzzegoli 6 (dal 13’ s.t. Lores 6,5), D’Urso 6, Pinto 6; Clemenza 6,5, Monachello 5,5. PANCHINA Lanni, Martinho, Parlati, Castellano, Florio, Baldini, Perri, Kanoute, Ventola. ALLENATORE Cosmi 6. ARBITRO Piscopo ARBITRO Piscopo di Imperia 5. GUARDALINEE Bresmes GUARDALINEE Bresmes 6Capaldo 5,5. ESPULSI Mora ESPULSI Mora (S) al 41’ p.t. per gioco scorretto. AMMONITI Mogos AMMONITI Mogos (A) per gioco scorretto; Mora (S) per c.n.r.; Capelli (S), Addae (A) e Granoche (S) per proteste. NOTE paganti NOTE paganti 1.130, incasso di 5.848 euro; abbonati 4.200, quota di 25.143 euro. Tiri in porta 3 (con un palo)-5. Tiri fuori 2-3. In fuorigioco 3-0. Angoli 5-3. Recuperi: p.t. 4’, s.t. 4’.
Daniele Capelli e Serse Cosmi discutono discutono alla fine della gara LAPRESSE
Marco Magi
IL MIGLIO MIGLIORE RE
LA SPEZIA
erseCosmi,moltoagitato e bersagliato dai tifosi alle sue spalle, ha un mancamento negli spogliatoi a fine partita ed è il vice Fabio Bazzani ad arrivare in sala stampa. Fabio Gallo, quando arriva da vanti ai microfoni, parla senza mezzi termini della poca educazion cazionee delcolleg delcollega, a, oltrea oltrea scuscusarsi sarsi coni tifosidell tifosidellaa gradina gradinata ta per un’incomprensione. È lo
S
7 MARILUNGO
ATTACCANTE DELLO SPEZIA
strascicodi strascicodi un epilogonervoso, epilogonervoso, che porta Spezia e Ascoli ad un pareggio poco gradito a entrambi. In realtà, vista la differenza di qualità delle due formazioni, solo i liguri hanno di che rammaricarsi. Certo, gli episodi hanno influito e non poco sull’esito del match. EPISODI Iltecnicodicasalascia
in panchina panchina Di Gennaro,BolzoGennaro,Bolzoni e Gilardino, ma i suoi vanno vicino al vantaggio già in avvio con Forte, che si infila tra Gigliotti e Mengoni e viene bloccato dal palo. Si affida soprattutto ai suoi assistenti, l’arbitro Piscopo che, magari coperto, non vede poco dopo l’evidente placcaggio in area di Pinto su Mora. Mora. Quest’ulti Quest’ultimoè moè troppo troppo irruentoecos ì,giàammonitoper una trattenuta su Clemenza e graziato graziato alcuni alcuni minuti minuti più tardi per un fallaccio su Mogos, viene espulso direttamente sul finire della prima frazione per una gomitata allo stesso Pinto. Fino a quel momento il dominio degli spezzini è assoluto, con la linea (si fa per dire) di contenimento tenuta da Addae, che non si sposta poi molto. Nella ripresa proprio non ci siaccorgechel’As siaccorgechel’Ascol colii è insuperiorità numerica, anche perché servirebbero servirebbero caratteristich caratteristichee che mancano: velocità nei passaggi, saggi, personalit personalitàà nell’unoconnell’unocontro uno e qualche pensiero in meno nella testa. Lo Spezia si abbassa per crearsi spazi in cui ripartir ripartire,ma e,ma vain vantag vantaggiosu giosu palla inattiva, un corner, con Marilungo che si avvita in area e purpressat purpressatoo daPintola mette mette dentro di testa. Ma quando sembra sembra fatta,il recuperoè recuperoè fatale: sul corner da destra respinge Lopez, ma non abbastanza, cos ì in area Lores controlla e di sinistro fulmina Manfredini: la pallatocca pallatoccata ta dalportier dalportieree vasul palo e poi in porta. © RIPRODUZIONE RISERVATA
25
AVELLINO
La gaff gaffe e di Nove Novell llin ino: o: «Cronisti «Cronisti sordomuti sordomuti» I disab disabili ili s’off s’offen endo dono no Pelucchi-Zappella
e parole pesano come sassi e se a usarle male è un personaggio pubblico rischiano di fare ancora più male. Ne sa qualcosa Sarri, tecnico del Napoli, chediededelfrocioaManciniedirecentehadettoauna giornalista «sei una donna, seicarinaeperquestononti mando a fare in c...», scatenando parecchie polemiche.
L
LO SCIVOLONE Walter No vellino è un uomo solo ad Avellino. Avellino. Negli ultimi tempi ha avuto un duro scontro con alcuni tifosi e le critiche della stampa sono quotidianee maldigerite. maldigerite. Anchenella conferenza stampa prepartita di ieri Novellino ha mostrato il proprio nervosismo, tracimando nel cattivo gusto. gusto. Le frasitestuali: frasitestuali: «Vor«Vorrei ricordare, perché forse qualcuno è sordomuto, che questa squadra ha giocato con parecchi infortunati da parecchi mesi. Noi abbiamo una partita ancora da recuperare, vorrei sempre ricordarequestoai sordomuti.La sordomuti.La squadra ha fatto un ottimo secondo tempo contro una squadra squadra (ilPescara, (ilPescara, ndr)che ha speso la bellezza di non so quanti milioni di euro, euro, che doveva lottare per vincere il campionato e si trova
Walter Novellino, 64 LAPRESSE
con due punti in più di noi. E noi con la partita da recuperare. Volevo ricordare questo, perché ai sordomuti, purtroppo, bisogna farglielo ricordare».L’addettostampaha re».L’addettostampaha invitainvitato Novellino a precisare che la polem polemicanon icanon erarivolta erarivolta ai sorsordomuti veri («certo, scusate»), ma ai giornalisti. Resta però l’amarezzaper l’amarezzaper ilbrutto scivoloscivolone.FlavioPuleo,presidente ne.FlavioPuleo,presidente del gruppo «BiancoverdiInsuperAbili», ha invitato il tecnico e la società società a scusarsi: «Combatto «Combatto ogni giorno, come tante altre person persone,per e,per la tutel tutelaa deidiritti deidiritti delle persone disabili e sentire dalla voce del mister della mia squadra squadra usarecon leggerezz leggerezzaa il termine sordomuto mi ha fatto ancora più male». E le scuse dell’Avellino, estese ai giornalisti, sono arrivate in serata serata sul sito.Con unaprecisazione:non unaprecisazione:non era intenzione di Novellino offendere i disabili, verso i quali ha «particolare sensibilità». © RIPRODUZIONE RISERVATA
Seri Se rie e C R Gironi B e C: oggi la 32a giornata GIRONE B RISCHIO PADOVA NEL DERBY CON IL MESTRE Ore 14.30 SÜDTIROL (3-5-2) 1 Offredi; 5 Vinetot, 2 Sgarbi, 3 Frascatore; Frascatore; 21 Tait, 6 Broh, 14 Berardocco, 10 Fink, 11 Zanchi; 9 Costantino, 17 Gyasi. (12 D’Egidio, 4 Bertoni, 7 Cia, 8 Smith, 15 Cess, 16 Boccalari, 19 Oneto, 20 Gatto, 23 Heatley, 24 Berardi, 27 Candellone, 30 Roma). All. Zanetti.
SAMBENEDETTESE (3-4-3)
22 Perina; 13 Di Pasquale, 6 Miceli, 32 Patti; 5 Mattia, 4 Gelonese, 23 Bacinovic, 30 Tomi; 7 Di Massimo, 26 Miracoli, 9 Bellomo. (12 Raccichini, 3 Ceka, 11 Stanco, 18 Candellori, 8 Bove, 35 Austoni). All. Capuano. ARBITRO Meraviglia di Pistoia (andata 1-0) (Rotondale-Catamo). (andata
ore 16.30 FERMANA (3-4-1-2) 12 Ginestra; 6 Ferrante, 5 Comotto, 13 Saporetti; 15 Clemente, 8 Misin, 4 Urbinati, 7 Petrucci; 25 Da Silva; 29 Lupoli, 32 Cognigni. (1 Valentini, 3 Camilloni, 9 Cremona, 14 Capece, 16 Rossetti, 17 Sansovini, 18 Maurizi, 19 Ciarmela, 21 Gennari, 23 Favo, Favo, 24 Grieco, 26 Equizi). All. Destro. FERALPI SALÒ (3-5-2) 1 Caglioni; 20 Legati, 6 Ranellucci, 5 P. Marchi; 2 Vitofrancesco, 16 Raffaello, 25 Emerson, 27 Dettori, 24 Parodi; 9 M. Marchi, 17 Guerra. (22 Livieri, 32 Arrighi, 14 Bagadur, 19 Marchetti, 8 Magnino, 15 Turano, 21 Martin, 23 Staiti, 39 Rocca, 11 Ferretti, 37 Loi, 38 Ponce). All. Toscano. Toscano. ARBITRO Ricci di Firenze (LenzaDella Croce). (2-1) MESTRE (3-5-2) 1 Favaro; 14 Politti, 13 Perna, 19 Gritti; 15 Stefanelli, 16 Rubbo, 8 Boscolo, 7 Casarotto, 3 Fabbri; 10 Neto Pereira, 9 Spagnoli. (12 G. Zironelli, 22 Ayoub, 5 Lavagnoli, 6 Boffelli, 11 Beccaro, 17 Mordini, 18 Bonaldi, 20 Martignago, 23 Sottovia, 24 Zecchin, 27 Stensson). All. M. Zironelli. PADOVA (4-3-1-2) 1 Bindi; 33 Salviato, 20 Ravanelli, 23 Cappelletti,
25 Belingheri; 7 Pulzetti; 17 Guidone, 28 Capello. (22 Merelli, 19 Russo, 14 Zambataro, 6 Mandorlini, 18 Mazzocco, 15 Fabris, 24 Bellemo, 8 Gliozzi, 10 Candido, 21 Marcandella, 9 Sarno, 26 Cisco). All. Bisoli. ARBITRO D’Apice di Arezzo (1-2) (Notarangelo-Assante). (1-2) PORDENONE (4-4-2) 12 Mazzini; 2 Formiconi, 4 Stefani, 26 Bassoli, 3 De Agostini; 7 Nocciolini, 21 Misuraca, 8 Burrai, 33 Zammarini; 10 Berrettoni, 9 Gerardi. (1 Perilli, 22 Meneghetti, 6 Parodi, 23 Nunzella, 16 Peressutti, 20 Silvestro, 31 Caccetta, 5 Bombagi, 11 Cicerelli, 17 Ciurria, 27 Magnaghi). All. Rossitto. REGGIANA (4-3-3) 1 Facchin; 24 Ghiringhelli, 6 Spanò, 16 Crocchianti, 23 Panizzi; 8 Bovo, 7 Genevier, 29 Carlini; 30 Cattaneo, 11 Altinier, 9 Cianci. (12 Viola, 22 Narduzzo, 4 Zaccariello, 13 Bastrini, 15 Rozzio, 27 Manfrin, 2 Vignali, 17 Rosso, 18 Rocco, 19 Lombardo, 10 Cesarini). All. Eberini-La Rosa. Abbiategrasso ARBITRO De Angeli di Abbiategrasso (Macaddino-Vono). (0-1) (0-1) RENATE (4-3-3) 1 Di Gregorio; 7 Anghileri, 15 Di Gennaro, 13 Malgrati, 16 Vannucci; 8 Simonetti, 4 Pavan, 10 Palma; 14 De Luca, 21 Finocchio, 9 Gomez. (22 Cincilla, 5 Teso, 11 Lunetta, 17 Piscopo, 18 Mattioli, 19 Confalonieri, 23 Ferri, 24 Ungaro, 25 De Micheli, 27 Fietta). All. Cevoli. VICENZA (4-3-1-2) 1 Valentini; 5 Malomo, 13 Crescenzi, 19 Milesi, 15 Giraudo; 6 Alimi, 8 Romizi, 35 Jakimovski; 18 De Giorgio; 9 Ferrari, 26 Comi. (12 Fortunato, 22 Costa, 2 Bianchi, 14 Magri, 21 Bangu, 29 Tassi, 17 Ferchichi, 11 Giorno, 28 Giusti, 10 Giacomelli, 46 Lucca). All. Zanini. ARBITRO Andreini di Forl ì ì (AngottiBaldelli). (1-1) TERAMO (3-4-3) 22 Calore; 13 Milillo, 6 Speranza, 15 Sales; 2 Ventola, 4 De Grazia, 10 Ilari, 14 Varas; 24 Bacio Terracino, 21 Fratangelo, 11 Tulli. (29 Natale, 3 Pietrantonio, 5 Rossi, 18 Diallo, 23 Caidi, 25 Cretella, 8 Amadio, 16 Graziano, 17 Castagna, 9 Sandomenico, 19 Faggioli, 33 Gondo). All. Palladini. TRIESTINA (4-3-3) 22 Boccanera; 24 Troiani, 14 Codromaz, 8 Lambrughi, 6 Pizzul; 17 Porcari, 19 Meduri, 21 Acquadro; 23 Petrella, 9 Arma, 11 Mensah. (1 Miori, 2 Libutti, 5 Aquaro, 4 El Hasni, 20 Bajic, 15 Maesano,
7 Pozzebon). All. Princivalli. ARBITRO Viotti di Tivoli (ManaraLattanzi). (1-1) ore 20.30 RAVENNA (3-5-2) 22 Venturi; 4 Venturini, 13 Lelj, 26 Capitanio; 14 Magrini, 10 Selleri, 11 Palermo, 27 Papa, 28 Rossi; 29 Marzeglia, 25 De Sena. (1 Gallinetta, 14 Ronchi, 3 Barzaghi, 5 E. Ballardini, 23 Cenci, 24 Piccoli, 30 Maleh, 20 Sabba, 18 A.Ballardini, 9 Maistrello, 17 Broso, 7 Costantini). All. Antonioli. GUBBIO (3-5-2) 1 Volpe; 5 Dierna, 24 Burzigotti, 19 Piccinni; 6 Malaccari, 8 Valagussa, 18 Ricci, 10 Casiraghi, 16 Pedrelli; 14 Bazzoffia, 9 Marchi. (31 Battaiola, 3 Lo Porto, 13 Paolelli, 15 Fontanesi, 17 Jallow, 21 Bergamini, 20 Cazzola, 4 Giacomarro, 27 Sampietro, 30 Libertazzi). All. Sandreani. ARBITRO Vigile di Cosenza (Pacifico-Trinchieri). (1-0) SANTARCANGELO (3-5-2) 22 Bastianoni; 3 Maini, 5 Briganti, 21 Sirignano; 2 Toninelli, Toninelli, 36 Di Santantonio, 8 Dalla Bona, 34 Lesjak, 17 Capellini; 14 Piccioni, 11 Bussaglia. (1 Moscatelli, 12 Iglio, 24 Broli, 4 Bondioli, 18 Dhamo, 7 Moroni, 28 Semedo, 20 Obeng, 10 Spoljaric, 33 Vegh, 27 Spoliarits, 19 Tommasone). All. Caneo (Cavasinsqualificato). FANO (3-5-2) 22 Thiam; 29 Sosa, 6 Gattari, 30 Magli; 26 Pellegrini, 16 Mawuli, 27 Lazzari, 8 Schiavini, 28 Fautario; 9 Fioretti, 10 Germinale. (1 Nobile, 2 Fabbri, 3 Soprano, 4 Gasperi, 5 Danza, 11 Melandri, 13 Lanini, 14 King, 18 Varano, 20 Masetti, 21 Rolfini, 31 Troianiello). All. Brevi. ARBITRO Robilotta di Sala Consilina (Avalos-Zingrillo). (Avalos-Zingrillo). (1-1)
RIPOSO In questa giornata nel girone B riposano AlbinoLeffe e Bassano.
CLASSIFICA Padova** Padova** p. 53; Samb** 45; Reggiana*** Reggiana*** 44; Bassano 43; Südtirol** 42; F. Salò** 41; Mestre** 40; Triestina* e Pordenone 38; AlbinoLeffe* 36; Renate** 35; Ravenna*** Ravenna*** e Fermana* 32; Vicenza*** 31; Gubbio** e Teramo* 28; Santarcangelo** (-1) 25; ** 24. (*le partite in meno).
GIRONE GIRONE C
UNA GIORNATA PRO CATANI CATANIA? A? OCCHIO LECCE... Ore 14.30 CASERTANA (3-5-2) 1 F. Forte I; 18 Rainone, 5 Lorenzini, 25 Polak; 11 D’Anna, 20 Carriero, 24 De Rose, 26 Romano, 3 Meola; 21 Alfageme, 27 Turchetta. (22 Cardelli, 15 Santoro, 13 Gragnaniello, 6 F. Forte II, 2 Finizio, 7 De Marco, 8 Rajcic, 14 Cigliano, 16 Minale, 19 Tripicchio, cchio, 23 De Vena, 9 Padovan). All. Taddei (squal. D’Angelo). o). LECCE (4-3-1-2) 22 Perucchini; 10 Lepore, 5 Cosenza, 15 Marino, 3 Di Matteo; 8 Costa Ferreira, Ferreira, 6 Arrigoni, 4 Mancosu; 16 Tabanelli;i; 35 Saraniti, 9 Di Piazza. (1 Chironi, 33 Centonze, 13 Valeri, 23 Ciancio, 25 Gambardella, 34 Legittimo, 21 Tsonev, Tsonev, 29 Armellino, 40 Selasi, 7 Torromino, Torromino, 18 Caturano, 30 Persano). All Liverani. ARBITRO Volpi di Arezzo (RossiAffatato). (andata 1-2) CATANIA (4-3-3) 12 Pisseri; 15 Blondett, 4 Aya, 26 Bogdan, 8 Porcino; 17 Bucolo, 10 Lodi, 27 Biagianti; 9 Barisic, 29 Ripa, 19 Manneh. (22 Martinez, 5 Tedeschi, Tedeschi, 13 Semenzato, 15 Marchese, 32 Mazzarani, 6 Rizzo, 21 Esposito, 23 Di Grazia, 7 Russotto, 11 Curiale, 24 Brodic). All. Lucarelli. PAGANESE (4-3-3) 1 Gomis; 13 Meroni, 18 Piana, 6 Carini, 3 Della Corte; 8 Ngamba, 4 Bensaja, 27 Tascone; 14 Talamo, 17 Cernigoi, 25 Cesaretti. (12 Marone, 22 Galli, 24 Acampora, 2 Tazza, 20 Pavan, 19 Bernardini, 28 Grillo, 9 Maiorano, 23 Boggian, 5 Nacci, 29 Cuppone). All. De Sanzo. iARBITRO Mei di Pesaro (GarzelliMeocci). (5-2) FIDELIS ANDRIA (3-5-2) 1 Maurantonio; 19 Celli, 21 Abruzzese, 14 Tiritiello; 20 Di Cosmo, 8 Piccinni, 25 Quinto, 7 Longo, 32 Lancini; 9 Croce, 10 Lattanzio. (22 Cilli, 3 Lobosco, 5 Colella, 13 Scaringella, 16 Cappiello, 18 Ippedico, 23 Sisto, 24 Liguori, 26 Scalera, 28 Taurino, Taurino, 30 Camporeale, 34 Turi). All. Papagni. SICULA LEONZIO (4-3-3) 1 Narciso; 16 De Rossi, 18 Aquilanti, 13 Camilleri, 3 Squillace; 33 Petermann, 8 Esposito, 27 D’Angelo; 10 Bollino, 28 Lescano,
24 Gammone. (22 Ciotti, 6 Monteleone, 15 Granata, 2 Pollace, 4 Giuliano, 23 Dav ì, 21 Cozza, 25 Marano, 11 Russo, 14 De Felice, 9 Foggia, 7 Arcidiacono). All. Diana. ARBITRO Prontera di Bologna (D’Apice-Somma). (1-1) RENDE (3-5-2) 1 De Brasi; 5 Sanzone, 26 Cuomo, 6 Marchio; 7 Gigliotti, 16 Franco, 20 Laaribi, 11 Rossini, 17 Blaze; 10 Actis Goretta, 9 Ricciardo. (22 Polerino, 13 Germinio, 15 Felleca, 24 Novello, 14 Coppola, 18 Porcaro, 3 Viteritti, 21 Godano, 4 Boscaglia, 8 Piromallo, 30 Ferreira, 19 Vivacqua). All. Trocini. TRAPANI (3-5-2) (3-5-2) 27 Furlan; 13 Fazio, 4 Pagliarulo, 5 Drudi; 26 Marras, 6 Scarsella, 30 Corapi, 20 Palumbo, 23 Visconti; 9 Evacuo, 10 Polidori. (1 Pacini, 12 Ferrara, 16 Steffè, 17 Canino, 18 Girasole, 25 Aloi, 11 Murano, 19 Campagnacci, 15 Dambros, 21 Minelli). All. Calori. ARBITRO Guida di Salerno (0-4) (Lombardi-Caso). (0-4) ore 16.30 FRANCAVILLA (3-5-2) 1 Albertazzi; 4 Prestia, 33 Maccarrone, 35 Agostinone; 24 Triarico, 20 Folorunsho, 8 Biason, 25 Sicurella, 16 Albertini; 11 Partipilo, 9 Anastasi. (31 Saloni, 12 Colonna, 2 De Toma, 19 Arfaoui, 13 Pino, 33 Madonia, 28 Mastropietro, 6 Demoleon, 29 Parigi). All. D’Agostino. D’Agostino. JUVE STABIA (4-3-3) 26 Branduani; 7 Nava, 4 Marzorati , 19 Bachini, 14 Crialese; 24 Mastalli, 17 Matute, 15 Viola; 18 Canotto, 10 Paponi, 21 Strefezza. (1 Bacci, 3 Dentice, 6 Allievi, 13 Redolfi, 16 Gaye, 23 Franchini, 11 Severini, 28 Calò, 9 Simeri, 27 Zarcone, 32 Sorrentino). All. Ferrara-Caserta. ARBITRO Raciti di Acireale (CantafioD’Alia). (1-1) MONOPOLI (3-4-1-2) 12 Bardini; 14 Bei, 33 Bacchetti, 26 Ferrara; 20 Rota, 5 Scoppa, 13 Sounas, 17 Donnarumma; 15 Mavretic; 9 Genchi, 18 Sarao. (22 Lewandowski, 1 Convertini, 3 Mercadante, 4 Benassi, 7 Salvemini, 10 Minicucci, 11 Paolucci, 23 Mangni, 24 Russo, 25 Longo, 27 Eleuteri). All. Scienza. CATANZARO (4-3-3) 1 Nordi; 7 Zanini, 17 Di Nunzio, 13 Gambaretti, 3 Sabato; 19 Onescu, 5 Maita, 11 Marin; 18 Letizia, 9 Infantino, 28 Falcone. (12 Marcantognini, 2 Nicoletti, 6 Cason, 14 Riggio, 32 De Giorgi, 8 Van Ransbeeck, 20 Spighi, 24 Badjie,
10 Cunzi, 26 Puntoriere, Puntoriere, 34 Corado, 36 Valotti). All. Pancaro. ARBITRO Cudini di Fermo (Di (0-1) Giacinto-Micaroni). (0-1) ore 18.30 COSENZA (3-5-2) 22 Saracco; 5 Idda, 31 Dermaku, 29 Pascali; 2 Corsi, 21 Bruccini, 6 Palmiero, 23 Calamai, 30 D’Orazio; 25 Tutino, 11 Perez. (1 Zommers, 15 Boniotti, 13 Pasqualoni, 33 Camigliano, 20 Trovato, 10 Ramos, 36 T. Braglia, 7 Mungo, 14 Okereke, 16 Baclet). All. Occhiuzzi (squalificato P. Braglia). AKRAGAS (3-5-2) 1 Vono; 23 Scrugli, 6 Mileto, 16 Danese; 7 Carrotta, 18 Navas, 4 Sanseverino, 8 Zibert, 11 Pastore; 10 Camara, 24 Moreo. (12 Lo Monaco, 3 Raucci, 20 Petrucci, 13 Ioio, 27 Canale, 15 Pisani, 17 Saitta, 5 Caternicchia, 29 Bramati, 16 Minacori, 9 Dammacco). All. Criaco. ARBITRO Maranesi di Ciampino (Montagnani-Pellino). (2-0) (2-0) MATERA (4-2-3-1) 22 Tonti; 4 Angelo, 28 De Franco, 2 Buschiazzo, 17 Sernicola; 27 Casoli, 20 Maimone; 33 Tiscione, 10 Strambelli, 32 Di Livio; 9 Dugandzic. (12 Mittica, 40 Gigli, 15 Di Sabatino, 26 Taccogna, 8 Salandria, 7 Sartore, 11 Giovinco, 21 Battista). All. Auteri. BISCEGLIE (3-5-2) 1 Crispino; 24 Markic, 5 Petta, 6 Jurkic; 15 Delvino, 17 Montinaro, 19 Vrdoljak, 21 Risolo, 13 Giron; 9 Jovanovic, 7 D’Ursi. (12 Vassallo, 22 A. Alberga, 2 Colella, 4 Diallo, 23 Migliavacca, 8 Pirolo, 10 Toskic, c, 11 D’Ancora, D’Ancora, 16 Prezioso, 14 Ayina, 25 Azzi). All. Mancini-G. Alberga. ARBITRO Donda di Cormons (PizziPerrotti). (1-2) POSTICIPO E RIPOSO Il programma della giornata viene completato domani (ore 20.45, su Rai Sport) da Siracusa-Reggina (andata 2-0, arbitra Ayroldi di Molfetta). Invece la squadra del girone C c he riposa è il Racing Fondi.
CLASSIFICA Lecce p. 64; Trapani* e Catania* 57; Juve Stabia* e Siracusa 46; Matera* (-1) 44; Rende* 43; Monopoli* 42; Sicula* 38; Cosenza* 40; Bisceglie* 37; Casertana* e Francavilla* la* 36; Catanzaro (-1) e Reggina 32; Paganese e F. Andria* (-3) 28; Racing Fondi 26; Akragas (-3) 11. (*le partite in meno),