Sei qui:
ARTICOLI
La New Age: cosa pensarne?
La New Age: cosa pensarne? 04 Aprile 2014 Scritto Scritto da
Piero Cammerinesi
dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font Stampa Email Add new comment
Cosa è realmente la New Age? Cosa ha h a rappresentato – e rappresenta - nel panorama dello de llo spiritualismo spiritualismo contemporaneo? La prima cosa che ch e risulta risulta evidente quando qua ndo si affronta affronta questo ques to tema tema è che nella maggior parte parte dei casi se ne n e parla decisamente a sproposito. sp roposito. di Piero Cammerinesi Cammerinesi (corrispond (corrispondente ente dagli USA di d i Coscienzeinret Coscienze inretee Magazine Magaz ine e Altrainformazione) Accade Accad e che anche a nche su s u quest’ ques t’argomento argomento – come su molti altri altri – si tende a esprimere giudizi di merito merito senza purtroppo conoscere conos cere a fondo cosa co sa questo que sto movimento
realmente rappresenti, sia a livello storico che di contenuti. In effetti effetti,, nella categoria New Age Ag e oggi ogg i si tende ad accomunare acc omunare movimenti e impulsi eterogenei, che hanno la principale caratterist caratteristica ica comune comun e della de lla ricerca ricerca di nuove n uove forme forme di spiri s piritualit tualitàà da d a part pa rtee del d el mondo occidentale, occiden tale, di fatto fatto saldamente saldamen te ‘presidiato’ ‘presidiato’ da millenni millenni dalle da lle confessioni cristiane. cristiane. Tale generalizzazione gen eralizzazione tuttavia tuttavia non è del tutto aderente alla realtà e – come c ome tutte tutte le generalizzazioni – port po rtaa da un lato a non approfondire le reali carat ca ratteri teristiche stiche dei de i vari movimenti e, dall’altro, dall’altro, a liquidarne frettolosamente frettolosamente e acrit a criticamente icamente come co me negativi n egativi o positivi – degli aspetti che spesso sp esso non n on gli appartengono. Salvo restando il fatto fatto che al suo interno vi sono sicuramente s icuramente delle componenti con contenuti di notevole livello conosciti conos citivo vo - fare di ogni erba un fascio è sempre molto ridutti riduttivo vo - sarebbe sa rebbe opport opp ortuno uno esaminare la genesi ge nesi e le caratterist caratteristiche iche della de lla New Age più in profondit p rofondità. à. Vediamo allora di fare un po’ di chiarezza. 1 – I FONDAMENTI E LE BASI OCCULTE DELLA DELL A NEW AGE La New Age, Ag e, che – nelle aspettat asp ettative ive dei suoi adepti ade pti – avrebbe dovuto do vuto portare portare all'unità del genere umano e ad una nuova nu ova religione mondiale, venne tenuta a battesimo, appena dopo la seconda guerra mondiale, da Alice A.Bailey, A .Bailey, con il libro libro The Reappearance of the Christ (New (New York Y ork 1948), 194 8), nel quale l’autrice l’autrice annuncia annun cia il ritor ritorno no del de l Cristo Cristo nel secolo seco lo XX. In tale opera, a proposito di questo ritorno, afferma: “Radio, giornali e i servizi di informazioni mondiali faranno conoscere la Sua comparsa in un modo completamente diverso rispetto al passato. passa to. I moderni moderni mezzi di comunicazione comun icazione Gli permetteranno permetteranno di vivere vive re in mezzo a milioni di persone, e chiunque potr p otràà avvicinarsi a Lui con co n navi, nav i, treni treni o aerei. Grazie Grazie ad apparecchi apparecch i televisivi televisivi il Suo volto potrà essere rivelato al mondo, in modo che si realizzino le parole: ‘In verità, ogni occhio Lo potr p otràà contemplare’. c ontemplare’. IlIl mondo intero intero non potr p otràà fare a meno di prendervi prende rvi parte, parte, anche se il Suo rango spirituale spirituale e il Suo messaggio messag gio non verrà chiaramente compreso”. compreso”. Solo 10 anni dopo la pubblicazione pu bblicazione di quell’opera, C.G. C.G. Jung annunce an nuncerà, rà, nel suo libro libro sugli sug li UFO – Un mito moderno - le cose che ch e si vedono ved ono in cielo (1958) (1958 ) - la la svolt svo ltaa cosmica dell’et d ell’etàà dell'Acquario: dell'Acqu ario: “Ci “Ci stiamo ormai ormai avvicinando avvicinan do al grande cambiamento che ci si può attendere con l'ingresso nell’Acquario dell'equinozio di
primavera”.
Anche se s e già nel 1914 Peter Danov (1864-1944) - che ricorda per molti versi Gurdjieff - aveva proclamato l’avvento dell’Età dell'Acquario. Ci troviamo troviamo dunque dun que di d i fronte fronte ad una un a profezia che anticipa a nticipa – a breve termine – un ritorno del de l Cristo in in veste ves te fisica, esattamente come era comparso compa rso duemila anni fa in Palestina. Ora come si collega questo ‘ritor ‘ritorno no del Cristo’ Cristo’ fisico fisico nel pensiero pen siero di Alice Alice Bailey con l'incarnazione anticipata dagli esoterist e soteristii - del Cristo Cristo all'ini a ll'inizio zio della d ella nostr nos traa era? Scrive dunque dun que nel libro citato Alice Bailey: “In Palestina, la Sua venuta ve nuta aveva principalmente una modalità profeti profetica; ca; Egli ha creato soprattutto soprattutto la base per p er un programma di lavoro, che avrebbe dovuto dovu to completarsi completarsi con la Sua ricomparsa. La tragedia tragedia della d ella sua venuta ve nuta duemila anni fa consiste nella ne lla distorsione distorsione della de lla verità verità da parte dei teologi, che ne n e fecero una stor s toria ia sfortunata, sfortunata, che diedero diede ro così vita ad un mondo mon do triste triste e senza sen za gioia. Questa tragedia si fonda sui seguenti se guenti fattori: fattori: 1. Sulla Sua scoperta sco perta che l'umanità non era e ra pronta per ciò che Egli Eg li era era venuto venu to a portare, portare, e che sarebbero stati necessari – ancora anco ra per secoli – molta esperienza, dottrine, dottrine, esami e prove p rove prima di poter iniziare iniziare il suo lavoro. lavoro. 2. Sulla Sulla consapevolezza consap evolezza che Egli stesso stesso aveva bisogno di una connessione conne ssione molto più forte forte con quel q uel centro, che Lui aveva sempre s empre indicato come ‘la casa del Padre’; questa consapev con sapevolezza olezza lo aveva ave va spinto ad affermare affermare che i suoi discepoli discepo li avrebbero potuto- e avrebbero effettivamente effettivamente compiuto compiuto - ‘azioni ‘azioni più grandi’ delle delle Sue e che Lui L ui doveva andare a ndare al Padre. 3. Egli giunse alla conclusione che avrebbe dovuto d ovuto disporr dispo rree di collaborat co llaboratori ori e di aiuti più qualificati e servizievoli, di quanto era possibile po ssibile allora o che da allora si è mai mostrato mostrato possibile. Perciò Egli oggi raccoglie ed istruisce il nuovo gruppo di servit se rvitori ori del mondo. Quando ci sarà un u n numero nu mero sufficiente sufficiente grande di tali collaboratori collaboratori illuminati illuminati e pronti p ronti a servire, allora allora Egli verrà, e nulla potrà p otrà fermare fermare la Sua venuta”. Nel pensiero pens iero della Bailey l’incarnazione del d el Cristo Cristo in Palestina Pa lestina al principio della nostra era è, come si vede, ved e, un’incarnazione come tante, e neppure neppu re pienamente riuscita, riuscita, che serve solo come c ome preparazione alla incarnazione di d i Cristo Cristo che deve dev e ancora arr a rrivare ivare e che ch e sarà molto più importante. Ora queste affermazioni portano portano a disconoscere discono scere la verit v eritàà spirituale spirituale del de l Mistero Mistero del Golgotha come punto p unto centrale dell’evoluzione del mondo mon do e si s i tenta al contrario contrario di sostituirvi un’altra verità. Non è solo un malint ma linteso eso disastroso d isastroso diffondere diffondere l'idea che c he Cristo tornerà tornerà in un’incarnazione fisica, e che comparir compa riràà anche anch e in televisione. È qualcosa di assai più pericoloso. Si tratt trattaa di un tentativo tentativo intenzionale di d i distogliere distogliere le coscienz c oscienzee degli deg li uomini da quanto l’esoterismo serio ha annunciato annu nciato a partire partire dall’inizio del secolo scorso sc orso - la comparsa del d el Cristo Cristo in veste v este eterica - per farle farle rivolgere ad un'altr un' altraa direzione.
Il terreno terreno su cui nasce nasc e la cosiddett cosidde ttaa New Age viene pert pe rtanto anto accurat accu ratamente amente predisposto per pe r diffondere diffondere questa ques ta mistificazione. mistificazione. 2 - PERCHÉ IL RITORNO DEL CRISTO NELL’ETERICO È CENTRALE Ma cosa è il ritorno ritorno del Cristo Cristo non in veste v este fisica ma in eterico eterico e perché p erché è fondamentale? Scrive Rudolf Steiner - nel suo ciclo di conferenze pubblicato in italiano sotto il titolo Sulla via di Damasco - che già dalla prima metà del secolo scorso “la “la visione del de l Cristo Cristo [eterico] [eterico] si manifesterà manifesterà come un evento natural na turale” e” “nella “nella stessa forma forma in cui il Cristo Cristo fu a suo tempo visibile” in in un numero sempre semp re crescente di uomini. Questo evento che – in certo modo – possiamo definire definire di svolta per una ‘nuova epoca’ epoca ’ o ‘new age’, tuttavia tuttavia - ammonisce Steiner in molte molte conferenze co nferenze e scritti scritti - a causa di mistificazioni, mistificazioni, ingann ingannii o menzogne menz ogne potrebbe passare inosservato. “Se così fosse – prosegue Steiner nell’opera nell’opera citata l’umanità l’umanità dovrebbe dov rebbe attendere poi a lungo, lungo , molto molto a lungo, finché finché le possa pos sa essere ess ere data di nuovo nuov o una tale occasione. occas ione. Dovrebbe attenderla a lungo, fino fino ad una nuova incarnazione della d ella terra. terra. Se l’umanità l’umanità non si avvedesse avved esse di questo ritorno ritorno del Cristo, allora allora la visione del de l Cristo Cristo eterico eterico dovrebbe do vrebbe limitar limitarsi si a coloro c oloro che dimostrassero dimostrassero di d i volersi innalzare, mediante una disciplina d isciplina esoterica, ad una siffatta siffatta esperienza” Se, in altri termini termini,, gli uomini venissero veniss ero convinti con vinti che il ritorno ritorno del d el Cristo deve avvenir avven iree sul piano fisico, dunque con c on un Gesù Ges ù Cristo Cristo che cammina c ammina sulle nostre strade, fa fa miracoli e va ai talk-show sarebbe perfet p erfettamente tamente opinabile che quello q uello che eventualmente inizierebbero a sperimentare sperimentare sul piano spiri sp irituale tuale – anche se se inizialmente inizialmente come un tenue barlume – non fosse il Cristo Cristo atteso atteso ma qualcosa qu alcosa d’altro. Se il materialismo materialismo fosse dunque d unque così forte forte sulla Terr Te rraa da distogliere distogliere le persone p ersone dalla possibili poss ibilità tà di incontrare Il Cristo Cristo sul su l piano spiri s pirituale tuale anche coloro che avessero avess ero queste ques te esperienze verrebbero irrisi irrisi se non no n addiri ad dirittttura ura ritenuti ritenuti pazzi pazz i e rinchiusi rinchiusi in manicomi. Ecco che c he allora quest’epoca potr p otrebbe ebbe “per così dire, passare passa re senza lasciare lasc iare traccia traccia negli uomini…” (Rudolf Steiner, Steiner, Sulla via di Damasco, Damasco , Tilopa, Roma 1990). 19 90). Ora, ilil preparare l’uomo di oggi og gi alla manifestazione del Cristo eterico eterico costit c ostituisce uisce il nucleo vit v itale ale e il senso più profondo dell’ de ll’opera opera di Rudolf Steiner e della Scienza dello Spirito.
Scrive Judith von Halle nel suo libro L’incontrare il Cristo oggi e lo Spirito del Goetheanum: “La preparazione dell’uomo per il momento decisivo della sua visione del Cristo è la chiave per riconoscere il Cristo, per conseguire una reale Resurrezione del Cristo nella propria coscienza”. E ancora: “…alla domanda su chi sia il Cristo eterico, si può rispondere che oggi è soltanto l’“abito” che Lo riveste - e con il quale Egli ci si manifesta - ad essere diverso da quello della svolta dei tempi. È solo il Suo aspetto esterioread essere differente oggi. Alla svolta dei tempi quest’“abito” era l’uomo Gesù di Nazareth. Oggi è una forma angelica che può essere veduta sul piano eterico. Ma lo Spiritoracchiuso in quell’abito è oggi esattamente lo stessodi quello degli eventi del Golgotha. Anche se noi plasmeremo in modo naturale i nostri organi eterici nel corso del tempo, tuttavia essi ci permetteranno di riconoscere il Cristo solo se avremo prima conosciuto il Suo Essere, quantomeno sino a un certo livello”.
Dunque la necessa ne cessaririaa preparazione viene resa impossibile dalla falsa falsa indicazione di un ritorno ritorno fisico del Cri C risto sto e la forma angelica ange lica del Cristo di cui parla Judith Jud ith von Halle non può venir v enir vista vista da chi ch i non ha minimamente potuto conoscere conosc ere il Suo essere.
3 - ALICE BAILEY Pertanto Pertanto appare app are evidente come co me la figura figura di Alice Bailey si ponga po nga all’ a ll’inter interno no di un fondamentale conflitto conflitto occulto collegato a quella che – come annunciato ann unciato da Rudolf Rud olf Steiner – doveva divenire dive nire la grande grande rivelazione del d el secolo XX: la manifestazione del Cristo eterico. Tale confli co nflittttoo inizialmente opponeva oppon eva cri c ristianesimo stianesimo esoter eso terico ico e antica a ntica tradizione tradizione orientale orientale di matrice luciferica, luciferica, ma diviene più p iù nefasto allorché l'antica saggez sa ggezza za orientale orientale viene vien e influenzata da d a corr c orrenti enti della magia della ‘mano sinistra’, sinistra’, facilmente facilmente ravvisabili negli scritti scritti di Helena Blavatsky e Alice Bailey. Ba iley. Ma veniamo alla a lla nostra Alice Alice Bailey. Ba iley.
Alice Ann Bailey - discepola di primissimo piano di Madame Helena Helen a Petrovna Blavatsky (foto (foto qui a lato), fondatrice fondatrice del de l Movimento Teosofico - diede vita, nel 1920, al Lucifer Lu cifer Trust. Trust. Due anni ann i più tardi il nome dell'organizzazione cambiò in Lucis Trust ma la sostanze del legame con la visione v isione ‘luciferica’ ‘luciferica’ del mondo restò inalterata. inalterata. Visione ben espressa dalle parole della Blavatsky, secondo cui essa “si oppone al materialismo materialismo della scienza e di ogni teologia dogmatica, in particolare quella cristiana, che i vert v ertici ici della Società Soc ietà ritengono ritengono particolarmente particolarmente perniciosa”. Il Lucis Trust divulga e promuove l'opera di un ‘Maestro ‘Maestro Asceso’ Asc eso’ - Djwhal Khul detto anche il Tibetano - che uti u tilizza lizza Alice Bailey per comunicare comu nicare con gli uomini nell’arco nell’arco di ben 30 3 0 anni. La Lucis Luc is Trust Publishing Company e le varie organizzazioni collegate con essa ess a si rivolgono rivolgono pert pe rtanto anto ad una ‘Gerarchia’ ‘Gerarchia’ di ‘Maestri Ascesi’, che collaborano ad un un piano luciferico luciferico per la creazione di una organizzazione ‘Era dell'Acquario’ governato da un ‘Sanat Kumara’, o ‘Signore del Mondo’. Alice Bailey ha sempre s empre ammesso di d i scrivere ‘sotto ‘sotto dettatura’ dettatura’ di una entit e ntitàà occulta. occ ulta. Lei, come peraltro peraltro Helena Blavatsky, si considerava cons iderava un medium in grado di ‘canalizzare’ le comunicazioni comunicaz ioni del Tibetano che ch e rivelava loro i segreti della della forza dello Shambhala. Come il teosofo teosofo russo-tedesco Nikolas Roerich, la Bailey considerava lo Shambhala Shambha la come la sede di Agni [deità [deità del Pantheon indiano] o fuoco cosmico, cos mico, che possiede pos siede un potere di purificazione. purificazione. In realtà realtà l’esoterismo l’esoterismo serio non collega questa que sta energia ad un Agni Ag ni positivo – un fuoco purificatore spirituale – ma all’entità di Lucifero. Di fatto fatto la la Bailey diede dunque dunq ue voce a una u na fonte degenerata della sapienza, tendente a port po rtare are l’umanità l’umanità verso una u na epoca ep oca nuova n uova (New Age). IlIl carattere carattere medianico e sostanzialmente s ostanzialmente materialisti materialistico co del de l ‘maestro’ ‘maestro’ da cui provengono prove ngono le comunicazioni comunicaz ioni emerge, tra l’altro, l’altro, dal fatto fatto che c he quest’ultimo quest’ultimo riteneva possibile p ossibile costruire costruire una radio in grado di d i ‘ricevere’ ‘ricevere’ le voci voc i dei morti. morti.
Djwhal Khul - per bocca della Bailey e della Blavatsky - annuncia nelle sue comunicazioni anche l’incarnazione l’incarnazione,, nel XX secolo, se colo, del Maitreya, Maitreya, il Buddha Buddh a del futuro. futuro. In In seguito segu ito un seguace seguac e della Bailey, Benjamin Creme, dichiarò, nel 1959, 195 9, che il Maitreya Maitreya avrebbe port p ortato ato all’umanità all’umanità una novella ‘età dell’ de ll’oro’ oro’ di pace e prosperità. Alcuni anni più tardi annunciò annun ciò che egli eg li era era già sceso sc eso sulla s ulla terra terra nel 1977, tramite tramite un corpo auto-creato – il che lo poneva pon eva un gradino più in altro altro dello stesso Gesù Cristo che aveva ave va avuto avu to bisogno di almeno un genitore terrestr terrestree - e viveva a Londra. Aspettative Aspettative messianiche messian iche e mondialiste ad un tempo, sulle quali, nel corso di una conferenza tenuta a Neuchâtel Neuchâ tel nel 1912, Rudolf Steiner Steiner fece chiarezza: “Su due punti non è oggi più possibile discussione discuss ione alcuna tra tra veri ve ri occultisti, occultisti, essendo questi due punti completamente chiariti e fuori fuori di ogni dubbio, du bbio, sia per gli occulti occ ultisti sti occidentali, che per quelli qu elli orientali. orientali. Il primo primo di questi due punti p unti è che il Cristo Cristo si è incarnato inca rnato una volta sola in un u n corpo fisico fisico e, per una coscienza cos cienza adeguatamente ad eguatamente evoluta, evo luta, ricomparirà ricomparirà nel corso del XX secolo nel n el solo Mondo spirituale.(Anche spirituale.(Anche altre altre somme individualit individua litàà s’incarneranno in questo periodo, p eriodo, per rendere più palese e più comprensibile c omprensibile l’Impulso-Cri l’Impulso-Cristo sto agli uomini adeguatamente adegua tamente preparati preparati dell’epoca. Nessun Nessu n vero occulti occu ltista sta attuale attuale indicherà come una un a reincarnazione fisica terrena terrena del Cristo, Cristo, una qualsiasi q ualsiasi individualità attualmente attualmente vivente. viven te. Sarebbe da considerar conside rarsi si invero un grande abuso del significato reale reale spirituale spirituale del nome no me di Cristo, se venisse da qualcuno qua lcuno affermata affermata la necessità necess ità e la possibilità possibilità che Egli ricompaia ricompaia incarnato in un corpo fisico, ripetendo ripetendo così cos ì un processo precedente. p recedente. Il secondo punto, che sia per gli occulti occ ultisti, sti, occidentali che orientali è certamente chiaro, ci dice dice che ch e il Bodhisattva che sarà il successore succes sore del Buddha, Buddh a, e che fu incarnato già una volta circa un secolo s ecolo pri p rima ma della venuta ve nuta in terra terra di Cristo, sotto sotto il nome di Jeshua Jesh ua Ben Pandira, P andira, raggiunge raggiungerà rà la dignità dignità di Buddha soltanto fra fra 3000 anni. Vi sono in occidente occ idente uomini che per secondi seco ndi fini affermano affermano falsamente che una un a reincarnazione del Maitreya Maitreya Buddha Bu ddha possa p ossa aver a ver luogo attualmente o prossimamente”. 4 - RUDOLF STEINER
Rudolf Steiner descrive nella sua su a autobiografia come, poco prima del 1900, egli ebbe l’esperienza del Cristo. Tale esperi espe rienza enza fu alla base di un cambiamento fondamentale, determinante determinante per il senso stesso dell'Antroposofia, al cui centr cen troo vi fu da quel qu el momento l’Impulso-Cristo. l’Impulso-Cristo. Evidentemente da allora ciò non valeva solo s olo per la Scienza dello Spirito Spirito antroposofica – il cui principale obiettivo, obiettivo, come abbiamo ab biamo visto, era quello di annunciare annun ciare il ritorno ritorno del de l Cristo nell’eterico nell’eterico – ma anche per le potenze ostacolatrici che iniziarono iniziarono a combatter c ombatteree questo ques to avvenimento. Lo sviluppo sv iluppo della ‘nuova spiritualità’ spiritualità’ si colloca colloca dunque dunqu e in questa que sta direzione ma è altrettanto altrettanto certo che buona buo na part pa rtee di essa ess a è stat s tatoo afferrato afferrato e ribaltato dalle forze contr co ntrarie arie all’evoluzione. Basti pensare che, se nel 1910 Rudolf Rud olf Steiner Steiner cominciò a parlare del Cristo eterico eterico in pubblico, nello stesso anno Krishnamurti Krishnamurti – presentato dal Movimento teosofico come la nuova incarnazione (fisica) del Cristo Cristo - venne iniziato sotto sotto la guida gu ida di C.W. Leadbeater. Leadbea ter. La sua iniziazione era dunque dunqu e collegata con l’intenzione di distogliere distogliere l'attenzione dalla venuta venu ta del Cristo eterico. eterico.
Nel 1911 venne costituito costituito l'Ordine della Stella d'Oriente, con a capo Krishnamurti Krishnamurti [foto [foto a sinistra], sinistra], che proclamò di essere ess ere il Maestro Maestro del Mondo scelto sc elto dai Bodhisattva. Un falso Messia, che diffondeva la falsa idea di un ritor ritorno no del Cristo in un corpo fisico. Naturalmente Naturalmente questo conduss co ndussee all’uscita - nel 1912/13 – di Rudolf Steiner dal Movimento teoso teosofifico. co.
5 - STORIA E CONNESSIONI DEL LUCIS TRUST Ma c’è dell’ de ll’altr altro: o: negli anni più p iù oscuri oscu ri per l’Europa l’Europa – il manifestarsi manifestarsi dei mostri del nazismo e del comunismo c omunismo nella prima metà metà del secolo se colo XX - la magia nera ne ra della peggior specie si sviluppò in collegamento con il programma di sterminio degli ebrei e le attività delle
SS nei lager. Vale la pena di ricordare ricordare che Alice Bailey – ancora nel 1939, quando quand o doveva dovev a essere chiaro c hiaro a tutti la natura del dittatore dittatore tedesco - giudicava favorevolmente favo revolmente Hitler, Hitler, dando voce v oce al a l ‘Tibetano’: "Hitler "Hitler,, che ha portato portato sulle su lle sue spalle s palle persone sofferenti, sofferenti, Lenin l'idealista, Stalin Stalin e Franco, Franco , sono tutte tutte espressioni della d ella forza del Shambhala Shambha la e di alcune energie poco comprese… comprese … Noi chiamiamo chiamiamo questi personaggi personagg i dittatori, dittatori, demagoghi... Ma tutti tutti questi que sti leader... leader... vengono veng ono utilizzati utilizzati per realizzare grandi e necessari nec essari cambiamenti e per p er cambiare il volto della civiltà". civiltà". Dopo la fine della II guerra guerra mondiale, nel 1949, 194 9, la Bailey affermò affermò candidamente candidamen te che l’Olocaus l’Olocausto to era avvenuto avve nuto a causa c ausa del cattivo karma degli deg li ebrei: “Il “Il cattivo cattivo karma k arma dell’Ebreo oggi ha lo scopo sc opo di porr po rree fine al suo isolamento, iso lamento, per spingerlo ad abbandonare abban donare gli g li obiettivi obiettivi materiali, materiali, di rinunciare a una nazionalit naziona litàà che ch e ha la
tendenza ad essere es sere in qualche qualch e modo parassitica.. p arassitica...” .” (Esoteric (Esoteric Healing, pag. 263) 263 ) Ma già da alcuni anni an ni la diffusione diffusione delle idee della Bailey e del suo maestro avevano aveva no iniziato a penetr pene trare are nella cultura mondiale grazie a gruppi e organizzazioni ricchi ed influenti. Nel 1932, difatti, difatti, Alice Bailey aveva av eva costituito costituito l'organizzazione World Goodwill (Buona (Buona Volontà Mondiale), un’organizzazione un’organizzaz ione non governativa accredit acc reditata ata presso le Nazioni Na zioni Unite con lo scopo sc opo di d i “fare “fare la propria parte nel lavoro di d i preparazione per il ritorno ritorno del Cristo Cristo (in un corpo fisico)". [One [One Earth, rivista rivista della Fondazione Fonda zione Findhorn, F indhorn, 1986, vol. vo l. 6, Numero Numero 6, p.24.] All’epoca l’ufficio l’ufficio del Lucis Trust T rust a New York – oggi al 120 1 20 di d i Wall Street Street - si trovava trovava al a l numero 666 di United Nations Plaza. Coincidenza? Da allora, in ritmi sempre crescenti, la società editoriale editoriale Lucis Luc is Trust iniziò a stampare e diffondere diffondere materiale materiale delle Nazioni Unite; U nite; esercitando al tempo stesso naturalmente – grazie ai contatt con tattii con importanti importanti funzionari delle Nazioni Nazion i Unite – una notevole n otevole influenza sul ‘profilo ‘profilo religioso’ delle Nazioni Unite. Il Lucis Trust T rust gestisce ancora oggi og gi la Meditation Meditation Room presso press o l’ONU. Il vero boom del movimento New Age Ag e tuttavia tuttavia ci sarà sa rà molti molti anni più tardi – negli anni ‘70 del secolo sec olo scorso sco rso – profondamente influenzato da tradizioni esoteriche orientali, orientali, alcune delle quali basate sul Tantra-yoga e Kundalini-yoga. Ma anche dalle ‘canalizzazioni’ dei ‘maestr ‘maes tri’i’ e dal network ne twork di Alice Bailey. Dal 1975 – a cento anni dalla da lla nascita della Società Teosofica – fu consentit conse ntitoo ai discepoli discepo li di Bailey di diffondere diffondere pubblicamente pub blicamente il suo messaggio esoteri es oterico. co. Da quel momento la visione del de l movimento New Age nei confronti del Cristo Cristo si è automaticamente ‘sintonizzata’ sugli errori errori della Teosofia e le distorsioni dei maghi della ‘mano sinistra’. sinistra’. Successivamente, Succe ssivamente, negli anni ‘80 e ‘90 dello scorso sco rso secolo, questa spiritualità spiritualità materialisti materialistica ca antia nti-crist cristiana iana si è vieppiù consolidata c onsolidata ed ha dilagato d ilagato in Occidente. A questo qu esto punto pu nto gli obiettivi politici politici globali della magia della ‘mano sinistra’ sinistra’ di Sorath – la creazione di un nuovo nuov o ordine mondiale e di una religione unica - vengono perseguit persegu itii tramite tramite organizzazioni supportate su pportate dalle Nazioni Unite come la World Commission on Global Consciousnes Consc iousnesss and Spiri Sp iritualit tualityy- Commissione mondiale sulla coscienza cos cienza globale g lobale e Spir Sp irituali itualità tà (WC) e la United Religions Initiative – Iniziativa per l’Unione Religiosa ( URI). URI). Fino a che punto pun to sia avanzato questo ques to nuovo volto religioso religioso delle Nazioni Unite, si può evincere e vincere da programmi p rogrammi come Intuition Intuition in Service, che non è altro altro che la Great Invocationdi Alice Bailey con qualche variazione.
In un suo libro - L’educazione L’educa zione nella Nuova Nuov a Era - Alice Alice Bailey afferma afferma che nel ne l nuovo mondo “La cittadinanz cittadinanzaa mondiale quale espressione espress ione di buona volontà vo lontà e comprensione dovrebbe essere la meta di tutte tutte le persone illuminate”. illuminate”. Vale a dire un Governo Mondiale per pe r un Nuovo Ordine Mondiale. Per ritornar ritornaree al Lucis Luc is Trust, essa non è una organizzazione come tante, bensì una istituzione istituzione assai potente che gode god e di status status di consulente consu lente presso le Nazioni Unite. Ciò le le consente cons ente di avere un rapporto rapporto di str s tretta etta collaborazione con l’ONU e di poter così influenzare le corporation corporation più p iù importanti importanti e i leader di tutto il mondo. Inoltre Inoltre il Lucis Trust è al a l tempo stesso organizzazione polit p olitica ica e occulta. Tra i firmatari della Universal Declaration of Human Responsibilit Respon sibilities, ies, (Dichiarazione (Dichiarazione universale delle de lle responsabili responsab ilità tà umane), del 1998, 19 98, ci sono, s ono, tra gli altri altri Helmut Schmidt, Malcom Frasier, Shimon Shimon Perez, P erez, Robert McNamara, Paul Volcke, Vo lcke, Jimmy Carter e Pierre Trudeau. I Rockefeller hanno da sempre avuto un ruolo rilevante rilevante nel Lucis Luc is Trust e nelle Nazioni Unite. Stesso discorso vale va le per ilil principe principe Carlo d’Inghilter d’Inghilterra ra che è il portavoce di Lucis Trust e che ha avuto avu to vari incarichi dall’ONU. dall’ONU. Tra gli sponsor spons or di Lucis Trust ricordiamo: ricordiamo: Nazioni Unite, Greenpe Greenpeace ace International, Greenpeace USA, Amnesty International, International, UNICEF. Facendo Facen do delle ricerche sulla storia storia di questa organizzazione organizza zione si viene a scopri scop rire re il coinvolgimento di Lucis Luc is Trust nella Windsor Internati International onal Bank and Trust Company, Compan y, sul cui cu i sito quest’ul ques t’ultim timaa afferma apertamente di essere ess ere “un membro di, consigliere co nsigliere di, consociata consoc iata di, amica di, benefattrice benefattrice di, o collaboratrice collaboratrice delle seguen s eguentiti organizzazioni”, per citarne citarne alcune: a lcune: International International Fund For Fo r Development The Hall Family Foundation Founda tion The Rockefeller Foundation WHO/Habitat For Humanity The Lucis Trust (NGO); (NGO); United Nations National Resources Defense Council Capital Missions Missions Company Compan y Investors Circle The Coca-Cola Foundation Fellowship For Fo r International International Education International International Monetary Agency Age ncy International International Center For Educational Advancement Advan cement Christian Christian Children's Fund (Worldwide) (Worldwide) BAMPAC (Black America's A merica's Political Political Action) Fellowship For Reconciliati Reco nciliation on National Institute Institute For the Advancement Advanc ement Of Science
International International Association Ass ociation For Environmental Env ironmental Cooperation World Wildlife Federation Council Counc il On Foreign Relations Relations (CFR) CARICOM NAFTA MERCOSOR Council Counc il Of Emerging Emerging Nati Na tions ons Freedom Communications, Inc. The European E uropean Institute Institute (Foreign Affairs Affairs Magazine) Maga zine) United Nations Association of The USA The NAACP (National (National Association Asso ciation of Colored Colored People) Peo ple) The Royal Ro yal Heritage Heritage Charit Ch aritable able Relief Fund" Anche la Gates Foundation Found ation [la [la Fondazione Fond azione di d i Bill Gates] è tra tra i finanziatori finanziatori di una società satell sa tellititee di Lucis L ucis Trust, The New Ne w Group of World Servers. Sappiamo che ch e le Nazioni Unite hanno da d a sempre promosso la ‘Nuova ‘Nuov a Spiritualità’ Spiritualità’ e il ‘Nuovo Ordine Mondiale’, sulla base di antichi principi occulti massonici. Ebbene, Ebben e, a sette sette anni dalla nascita nas cita delle Nazioni Unite, Alice Bailey sosteneva che, “La prova della de lla crescita dell'intellett dell'intellettoo umano lungo le linee ricettive ricettive necessarie nec essarie [per la preparazione della d ella New Age] Ag e] si può ritr ritrovare ovare nella ne lla ‘pianificazione’ ‘pianificazione’ delle de lle varie nazioni e negli sforzi delle Nazioni Unite per formulare formulare un piano mondiale”. mon diale”. [Alice [Alice B. Bailey, L’educazione L’educaz ione nella ne lla Nuova Era (Lucis Press, 1955), 195 5), vol. II, II, p.35.] p.35.] Vota questo articolo
1 2 3 4 5
(2 Voti) Ultima modifica il Venerdì, 04 Aprile 2014 17:47 Tweet
0
Mi piace Piace a 91 per sone. Di' che ti piace prima di tutti i tuoi amici.
Letto 229 volte Pubblicato in ARTICOLI & NEWS Etichettato sotto
Rudolf Steiner