COME PRESENTARE SE STESSI! ED IL PROPRIO PROPRIO LAVORO! LAVORO! Vittorio Scarano (
[email protected]) Orientamento in Uscita per le Lauree in Informatica Dipartimento di Informatica, Università di Salerno X Giornata di Orientamento, 6 Giugno 2016
6/6/2016
X Giornata di Orientamento in Uscita - Informatica
Obiettivi del seminario • Competenze e suggerimenti
Prepararsi per tempo all’uscita nel mondo del lavoro • Competenze • Suggerimenti • Esperienze
suggerimenti.. nti.. • Tanti suggerime • “take your choice”.. choice ”.. • (non da seguire tutti! !)
2
6/6/2016
X Giornata di Orientamento in Uscita - Informatica
Obiettivi del seminario • Competenze e suggerimenti
Prepararsi per tempo all’uscita nel mondo del lavoro • Competenze • Suggerimenti • Esperienze
suggerimenti.. nti.. • Tanti suggerime • “take your choice”.. choice ”.. • (non da seguire tutti! !)
2
6/6/2016
X Giornata di Orientamento in Uscita - Informatica
Organizzazione del seminario • Come arricchire il proprio CV con
!
s bagliare il proprio CV • 10 maniere diverse di sbagliare
3
6/6/2016
X Giornata di Orientamento in Uscita - Informatica
4
Diversificare la propria preparazione - 1 • Tanti laureati.. ogni anno..
in Informatica, da Salerno e da altre università italiane.. • Importante distinguersi • scelta esami • studio personale e
indipendente (con prototipo!)
6/6/2016
X Giornata di Orientamento in Uscita - Informatica
5
Diversificare la propria preparazione - 2 • Usateli in contesti insoliti • Costruiteci una applicazione,
una app, un sito Web, un programmino • Open Source! • Siate realisti negli obiettivi !
6/6/2016
X Giornata di Orientamento in Uscita - Informatica
Ah.. dimenticavo
6
6/6/2016
X Giornata di Orientamento in Uscita - Informatica
7
Alcuni suggerimenti per l’inglese • Certificazioni (di livello B2 o superiore) • ma esperienze reali • Ascoltare tv/YouTube in inglese • Passare 1-2 mesi in Inghilterra, Irlanda, USA, Australia,
etc. • Lavori estivi
• Scambio di visite (Penpal)
6/6/2016
X Giornata di Orientamento in Uscita - Informatica
8
Come arricchire il proprio CV - 1 • Website personali, di associazioni no-profit, etc. • Seri, professionali, con un buon livello di tecnica,
integrazione con i social network • Attenzione e cura dei particolari, competenza tecnica, gestione di una community, aggiornamenti continui, etc. • Registrate e gestite il vostro dominio • Partecipate a progetti Open-source
6/6/2016
X Giornata di Orientamento in Uscita - Informatica
9
Come arricchire il proprio CV - 2 • Partecipazioni a associazioni professionali • Partecipate a student competition • Google Summer of Code,
!
• Certificazioni: Java, Microsoft, Cisco,
!.
• Partecipate a seminari, mostre, fiere, eventi • risparmiate e unite un viaggio in Europa/USA per andare a
vedere una conferenza tecnica sulla vostra “pet technology”
6/6/2016
X Giornata di Orientamento in Uscita - Informatica
Organizzazione del seminario • Come arricchire il proprio CV con
!
• 10 maniere diverse di sbagliare il proprio CV
10
6/6/2016
X Giornata di Orientamento in Uscita - Informatica
11
"Frequently made mistakes” per CV • Preparazione cruciale • Biglietto da visita • Screening iniziale • Deve essere fatto bene
• Ecco una lista degli errori
maggiormente frequenti!
6/6/2016
1- Dimenticare di inserire i propri contatti • Indirizzo email • Numeri di telefono • Indirizzo di casa • ..
X Giornata di Orientamento in Uscita - Informatica
12
6/6/2016
X Giornata di Orientamento in Uscita - Informatica
Informazioni personali • Foto (foto tessera, leggibile, primo piano, etc.) • Indirizzo mail “professionale”
• Se avete un sito
personale, inseritelo, • Ma siate certi che funzioni
bene e che abbia informazioni aggiornate .. • Se non lo avete.. createlo!
13
6/6/2016
X Giornata di Orientamento in Uscita - Informatica
14
2- Inserire link a siti che non funzionano
• controllate
sempre, poco prima di inviare il CV
6/6/2016
X Giornata di Orientamento in Uscita - Informatica
3 – Inserire formazione non appropriata
• Il CV serve a presentare: • voi (laureato in informatica) • ad una azienda (di informatica) • per una posizione (da informatico)
• “Does it ring a bell?”
15
6/6/2016
4 – Sbagliare target • Un CV ha uno
stile ben preciso, adatto alla azienda • e l’ambito creativo è
diverso da quello tecnologico!
X Giornata di Orientamento in Uscita - Informatica
16
6/6/2016
X Giornata di Orientamento in Uscita - Informatica
17
Istruzione e Formazione - 1 • titoli in ordine di importanza (lauree, diplomi prima e altri
certificati dopo) con ordine di tempo inverso • Se in corso, indicare sempre (in “Livello nella classificazione!”) “In corso” seguito da: • Quanti esami/CFU mancano sul totale (Es. 4
esami su 12 sostenuti), Media, • Data presunta di laurea (eventualmente), • Argomento Tesi in svolgimento
(eventualmente), Docente relatore
6/6/2016
X Giornata di Orientamento in Uscita - Informatica
18
Istruzione e Formazione - 2 • Laurea ottenuta: indicare • Voto (sempre!, sempre!, sempre!) • Anno di conseguimento della laurea • Argomento di tesi (titolo e (eventualmente, brevissima descrizione) • Tematiche/Competenze particolari acquisite: • distinte per Tematiche (aree, metodologie, etc.) e Competenze (tecnologie
sw, linguaggi, etc.) . • includere dettagli di esperienze Erasmus, con un certo livello di dettaglio • niente lista di esami sostenuti, ma solo quelli principali • evitare di citare solo il curriculum
6/6/2016
5 – Inserire informazioni di difficile comprensione • ..al di fuori della
università! • Non assumete che il
vostro interlocutore sia: • informatico • laureato a Salerno • nel vostro stesso periodo •
!
X Giornata di Orientamento in Uscita - Informatica
19
6/6/2016
6 – Non inserire hobby e interessi • Non potete essere solo
professionisti.. • Siete anche “essere
umani” • eh si! !
• Aziende interessate a
persone non CV ! • A volte hobby utili in
ambito professionale!
X Giornata di Orientamento in Uscita - Informatica
20
6/6/2016
X Giornata di Orientamento in Uscita - Informatica
21
7 – Non motivare le competenze trasversali • Dire di
averle.. • .. e non dire
perché pensate di averle
6/6/2016
X Giornata di Orientamento in Uscita - Informatica
8 – Giocare sulla difensiva
• Non può essere
tutto “buono”, tutto “ottimo”, tutto “sufficiente”
! • Date qualche
informazione a chi legge! !
!
22
6/6/2016
X Giornata di Orientamento in Uscita - Informatica
23
Altre capacità e competenze • Elencare i progetti software significativi condotti nel corso di studi
oppure indipendentemente • compreso anche la attività di tesi, se è consistita in lavoro di sviluppo
• Se si tratta di siti web realizzati, inserire la URL e controllare che
siano effettivamente raggiungibili • Principali seminari/convegni frequentati • Vivete l’Università, le associazioni, etc. .. -> occasioni continue
• Hobby, etc. • “non di solo studio vive lo studente”
6/6/2016
X Giornata di Orientamento in Uscita - Informatica
9 – Evitare frasi che possono essere male interpretate
• Attenzione. • Si suppone che voi lavoriate
nello stesso ambiente di chi legge il vostro CV. • Chi vorrebbe un collega così?
24
6/6/2016
10 - Perdersi sui dettagli..
X Giornata di Orientamento in Uscita - Informatica
• Ricordate di inserire la
liberatoria • Ma soprattutto di firmarla!
25
6/6/2016
X Giornata di Orientamento in Uscita - Informatica
26
6/6/2016
X Giornata di Orientamento in Uscita - Informatica
27
In generale - 1 • Massima attenzione sull’italiano corretto • Maiuscole, minuscole, segni di interpunzione, errori di
battitura (difficile da trovare con font grandi) • Nomi di applicativi SW, linguaggi etc. sbagliati o con
lettere maiuscole/minuscole errate (xml, html, mysql, java, Windows xp, !) • Facoltà di Scienze MM.FF.NN., Università degli Studi di Salerno, !
• Spazio dopo i segni di interpunzione (punto, virgola, etc. ) • Saprete bene usare uno spell-checker, no? !
6/6/2016
X Giornata di Orientamento in Uscita - Informatica
28
In generale - 2 • L’ordine importa: • In Istruzione e Formazione: prima la Laurea Magistrale
in corso, poi la Triennale poi il Diploma, poi altro! • Competenze: prima le competenze specialistiche da
informatico (Linguaggi, S.O., Framework, etc.) e poi ECDL, Office, etc. • Lingue straniere conosciute: prima la lingua che si
conosce meglio, poi le altre • Dovrebbe essere sempre l’inglese, la prima !
6/6/2016
X Giornata di Orientamento in Uscita - Informatica
29
In generale - 3 • Cura ortografica e grafica nella composizione (layout): niente pagine
semivuote, compattate graficamente il CV ( max 2 pagine) • Evitare spazi bianchi inutili • Compattare (magari in tabelle?) • Sezioni vuote non vanno inserite • Le spiegazioni delle sezioni nel CV europeo vanno eliminate
• Il nome del file deve essere “Cognome-Nome-CV” • Evitate che sia “CurriculumEuropeo”! ! • Evitate formati diversi da PDF (doc, docx, etc.)
• Sapete usare Google? Facebook? Twitter?
Beh, lo sanno usare anche i vostri intervistatori !
6/6/2016
X Giornata di Orientamento in Uscita - Informatica
30
In conclusione - 1 • Avete un ventaglio di opportunità!
! siete giovani, intelligenti e forti • ! in un corso di laurea tra i migliori in Italia •
• Uno dei primi in Italia, dagli anni ‘70 • Il Dipartimento di Informatica è primo in Italia tra i dipartimenti di Informatica e
Matematica di media dimensione nella Valutazione della Qualità della Ricerca del Ministero, periodo 2004-2010 • Attivo nei contatti con le aziende
•
! avete ancora un po’ di tempo per prepararvi all’uscita verso il mondo del lavoro
•
! non aspettate!
6/6/2016
X Giornata di Orientamento in Uscita - Informatica
In conclusione - 2
31
6/6/2016
X Giornata di Orientamento in Uscita - Informatica
In conclusione - 3
32