Spencer Johnson,, medico e psicologo presidente della Spencer Johnson ParPa tners, società di comunicazione e formaform zione aziendale, è uno dei massimi consucons lenti e conferenzieri statunitensi ed è coco autore della serie One Minute Manager con Ken Blanchard. Il bestseller Chi ha spostato il mio forfo maggio?,, tradotto in oltre quaranta lingue e insignito nel 2004 del premio Telly, è il libro sul tema del cambiamento o più letto nel pianeta (ventuno milioni di copie solo negli USA). La sua fortuna ha ispirato a Johnson la creazione di Who moved my cheese? LLC,, organizzazione che assiste persone e imprese nel gestire con successo il cambiamento.
Chi ha spostato il mio formaggio? Spencer Johnson Sperling & Kupfer, 2009 ISBN 978-88-200-3097-1 pagine 92 Who Moved My Cheese?, 1998
Cambiare se stessi in un mondo che cambia. In azienda, a casa, nella vita di tutti i giorni. Una parabola sul cambiamento, sulla sua necessità, sui timori e le paure che lo accompagnano. Sul come possiamo reagire a esso e scoprire quale grande fonte di opportunità sia. I quattro personaggi di questa storiella, solo apparentemente ingenua, devono fronteggiare fronteggiare un cambiamento improvviso: due lo affrontano istintivamente, uno lo rifiuta del tutto, uno, dopo l’abbattimento e lo stress iniziale, trova la forza e la determinazione per gestirlo e raggiungere obiettivo e successo.
I migliori piani di uomini e topi spesso non centrano l’obiettivo. Robert Burns (1759-1796) 1796) Il luogo in cui si svolge questa storia è un Labirinto: vasto e complicato, con infiniti e pericolosi corridoi e grandi e piccole stanze. Alcune di queste stanze sono Depositi di Formaggio.
Nel Labirinto vivono e si aggirano, alla ricerca del Formaggio, quattro personaggi: due topolini e due gnomi. I due topolini sono Nasofino, che fiuta per tempo ogni cambiamento, e Trottolino, che scalpita per entrare in azione; azione i due gnomi sono Tentenna, che nega il cambiamento, lo teme e vi resiste per paura porti a un peggioramento, e Ridolino, che impara
© SviluppoCCT sas – www.effectivebookbriefs.com è un periodico eriodico online pubblicato da Effective Book Briefs – Tutti i diritti riservati
Chi ha spostato il mio formaggio? Spencer Johnson
velocemente ad adattarsi quando capisce che cambiando potrà migliorare.
di una vasta gamma di emozioni, emozioni andavano alla ricerca del Formaggio con la F maiuscola.
Il Formaggio rappresenta metaforicamente tutto ciò che desideriamo ottenere dalla vita.
Nonostante le diversità si comportavano però in modo simile: tutti i giorni si preparavano e si addentravano di corsa nel Labirinto. I topolini si affidavano all’istinto, all’olfatto e alla velocità; gli gnomi a elaborazioni e ragionamenti spesso ostacolati da preconcetti e passioni.
Il Labirinto rappresenta il luogo in cui passiamo il nostro tempo alla ricerca di quel che desideriamo. Ognuno di noi può scegliere quale comportamento utilizzare, ma quello che ci accomuna tutti è la necessità di trovare, nel Labirinto, la nostra via e affrontare al meglio piccoli e grandi cambiamenti. In famiglia, nella vita giornaliera, al lavoro dove, magari, agari, non è più richiesta solo la fedeltà all’azienda, ma la flessibilità: la capacità cioè di sapersi svincolare da schemi precostituiti. Attendere o vivere in continuazione il cambiamento può però essere molto stressante se non si possiede una visione del d cambiamento che ci permetta di comprenderlo e accettarlo. La storia Un gruppo di ex compagni di scuola si ritrova una domenica a pranzo. Non si vedono da qualche tempo e si raccontano esperienze e vite. Dai tempi del liceo sono ovviamente cambiate molte cose e ascoltandosi si accorgono di come tutti abbiano avuto problemi più o meno grandi nell’affrontare i cambiamenti vissuti. C’è, nei loro confronti, una diffusa paura e nessuno ha ancora appreso un modo efficace per affrontarli. Allora Michael racconta conta una storia … Il formaggio dona la felicità Molto tempo fa, in un paese lontano, vivevano quattro minuscole creature che vagavano in un Labirinto alla ricerca del formaggio necessario per nutrirsi e vivere felici ... due topolini che, con la modesta modes intelligenza dei roditori, unita però a un istinto ben sviluppato, puntavano al formaggio stagionato e due gnomi che, abituati a far uso della loro sofisticata materia grigia, ricolma di concetti elaborati e
Trovarono però tutti e quattro l’enorme Deposito di Formaggio F. Nei giorni seguenti i due topolini mantennero mante le vecchie abitudini: sveglia presto e, e prima di godersi il formaggio, controllo di tutto il deposito. I due gnomi, invece, iniziarono a svegliarsi ogni giorno un po’ più tardi convincendosi di essere sistemati e di avere formaggio per tutta la vita. Divennero arroganti e non prestarono più attenzione a ciò che succedeva intorno into a loro. Un mattino Nasofino e Trottolino trovarono il Deposito F completamente vuoto. La situazione è cambiata e quindi anch’essi devono cambiare. Sono però pronti: sapevano che prima o poi sarebbe successo. Escono dal deposito e si rimettono subito a cercare nel Labirinto. Per un po’ non trovarono nulla, ma poi, in una zona esplorata per la prima volta, ecco, ancora più grande del precedente, il Deposito di Formaggio N. Con l’ormai abituale calma, e più tardi, Tentenna e Ridolino arrivarono al a deposito e … il primo iniziò a urlare – “Non è giusto! Rivoglio il mio formaggio!” – mentre il secondo rimase impietrito. Non avevano osservato i piccoli segnali d’avviso ed erano del tutto impreparati al cambiamento. Trovare il formaggio era la loro via v per avere tutto il necessario per una vita felice, per farsi un giorno una grande famiglia e avere una bella carriera. I due iniziarono a discutere, a temporeggiare e a indugiare: per giorni e giorni tornarono al deposito aspettandosi di ritrovarci, ritrovarci non si sa come, il loro formaggio.
© SviluppoCCT sas – www.effectivebookbriefs.com è un periodico eriodico online pubblicato da Effective Book Briefs – Tutti i diritti riservati
2
Chi ha spostato il mio formaggio? Spencer Johnson
“Ma i topi devono essere andati a cercare altro formaggio: forse dovremmo farlo anche noi. Le cose sono cambiate e forse dovremmo cambiare anche noi”, provò a dire Ridolino. “E perché mai dovremmo cambiare?”, rispose seccato o Tentenna. “Devono solo ridarci il nostro formaggio! È un nostro diritto!”. Arrivarono addirittura a cercare, inutilmente, il formaggio dietro i muri e ci vollero ancora molti giorni inoperosi prima che Ridolino trovasse il coraggio di decidersi: iniziò a ridere di loro “Guardateci: continuiamo a fare le stesse cose e poi ci chiediamo perché la nostra situazione non migliora!”. Cominciava a intuire che ci doveva essere una differenza tra attività e produttività. “Non vorrai sul serio tornare nel Labirinto?”, Labirint disse Tentenna. “Aspetta con me: qualcuno ci riporterà il formaggio.” “Non lo riavremo mai!”, rispose Ridolino. “Non nascondiamoci la verità: è ora di andare a cercare Nuovo Formaggio!” Ridolino lasciò Tentenna: “A volte le cose cambiano e non tornano o più le stesse. La vita va avanti e noi dobbiamo fare lo stesso.” E Ridolino scrisse sul muro del deposito: Se Non Cambi Rischi Di Scomparire Appena iniziò la sua nuova ricerca nel Labirinto si senti subito meglio: “Ma perché non mi sono svegliato prima e non mi sono spostato anch’io subito insieme con il Formaggio?”
non fosse scomparso all’improvviso ll’improvviso e a come, se avesse voluto, avrebbe potuto controllare quanto stava accadendo. Ma non lo aveva fatto. D’ora in poi sarebbe stato molto più vigile: ora sapeva che le cose possono cambiare e il modo migliore per affrontare il cambiamento è anticiparlo. Annusa Spesso Il Formaggio, Così Ti Accorgi Se Diventa Vecchio Seguire Una Direzione Nuova Aiuta A Trovare Il Nuovo Formaggio La paura, nient’altro che il peso dei suoi fantasmi, continuava ad accompagnarlo, ma riusciva sempre meglio a controllarla. Stava imparando a nutrire il suo spirito e, pur non avendo ancora un’idea precisa su cosa avrebbe incontrato, avanzava con fiducia. Quando Superi Le Tue Paure, Ti Senti Libero Invece di continuare a rimpiangere quanto aveva perduto, incominciava minciava a considerare i vantaggi che la nuova condizione poteva offrire: gli era ormai chiaro che il cambiamento era un’opportunità per migliorare. Se Immagini Di Gustare Il Formaggio Già Prima Di Trovarlo, Scoprirai la Via Giusta Per Conquistarlo
Per Ridolino iniziò un viaggio lungo e difficile, con giorni pieni d’ansia e paura. Alcune volte la paura può essere positiva: se temiamo che in assenza di provvedimenti una situazionee possa peggiorare, questo timore può spingerci ad agire con prontezza. Ma se la paura è tale da impedirci di agire, allora è negativa. Scrisse sul muro:
Provò ovò anche a ritornare da Tentenna, portandogli le prime poche scaglie di formaggio trovate, per vedere se si fosse convinto a seguirlo. Quanto Più Rapidamente Abbandonerai Il Vecchio Formaggio, Tanto Prima Gusterai Quello Nuovo
Cosa Fareste Se Non Aveste Paura? Ripensò a come il Formaggio del Deposito
Ma non ci fu niente da fare. are. “Non credo che il Nuovo Formaggio mi piacerebbe”, disse Tentenna. “Rivoglio solo il mio.”
© SviluppoCCT sas – www.effectivebookbriefs.com è un periodico eriodico online pubblicato da Effective Book Briefs – Tutti i diritti riservati
3
Chi ha spostato il mio formaggio? Spencer Johnson
Ridolino riprese la ricerca: non avrebbe più permesso alle sue paure di paralizzarlo. La paura che noi stessi alimentiamo con la nostra immaginazione, è sempre peggiore della realtà. È Meno Pericoloso Affrontare Il Labirinto Che Rimanere Fermi Senza Formaggio Il cambiamento continuo è condizione del tutto naturale, sia lo si aspetti, sia ci colga di sorpresa. Può sorprenderci solo se non l’avevamo previsto e non eravamo stati sufficientemente attenti. Se Segui Le Tue Vecchie Convinzioni Non Arriverai Mai Al Nuovo Formaggio E quando cambiano le nostre convinzioni modifichiamo anche il nostro comportamento. Sta a noi scegliere in cosa credere: che il cambiamento sia dannoso e opporvi resistenza o che ci porti a un miglioramento e accettarlo con gioia. Se Noterai Per Tempo I Piccoli Cambiamenti, Ti Sarà Più Facile Adattarti A Quelli Grandi, Quando Arriveranno La situazione attuale sarebbe sicuramente migliore se nel passato avesse affrontato il cambiamento con maggior prontezza: se non avesse perso tempo a negare che esso fosse f avvenuto, probabilmente avrebbe già trovato il Nuovo Formaggio. In quel momento, alla fine di un corridoio mai esplorato, trovò il Nuovo Formaggio nel Deposito di Formaggio N !!! Una quantità di formaggio di tutti i tipi mai vista prima. Ridolino salutò Nasofino e Trottolino e si disse “Evviva il cambiamento!” Comprese che la sua trasformazione era iniziata appena imparato a sorridere di se e dei suoi errori. La via più rapida per cambiare è guardare con ironia i propri comportamenti assurdi: sarà sar più semplice abbandonarli e passare all’azione
senza complicarsi la vita con analisi troppo sofisticate e complesse. Si augurò che anche Tentenna trovasse il coraggio di abbandonare il vecchio deposito e di trovare, aiutato anche dalle sue scritte sui muri, uri, la strada per il nuovo deposito. Pensò anche di andarlo a prendere, prender ma si disse che non sarebbe stato giusto: ognuno deve trovare da solo la propria via vincendo le proprie paure perché nessuno può farlo per lui. Il Cambiamento È Inevitabile Prevedi Il Cambiamento Controlla Il Cambiamento Controlla Il Cambiamento Adattati Rapidamente Al Cambiamento Cambia Apprezza Il Cambiamento Occorre esser consapevoli della necessità di comportarsi in modo semplice, essere flessibili e pronti ad agire rapidamente. rapidament Senza complicare troppo le questioni o disorientarsi con apprensioni e paure. Bisogna essere capaci a notare i piccoli segni di cambiamento appena si presentano, per essere preparati ai più grandi cambiamenti che potranno arrivare. Bisogna imparare ad adeguarsi più rapidamente, perché se non ci adattiamo in tempo, potremmo non riuscire ad adattarci più. La resistenza più ostinata al cambiamento risiede in noi e nulla può migliorare finché noi non cambiamo. Il Nuovo Formaggio è sempre a nostra disposizione, indipendentemente dal fatto che al momento ne siamo consci o no, ed è possibile conquistarlo solo abbandonando le nostre paure e lanciandoci, con gioia, nell’avventura della scoperta. Imparata la lezione, Ridolino, nonostante l’abbondanza del nuovo deposito, dedicò sempre alcuni giorni a ispezionare altre zone del Labirinto mantenendosi ndosi al corrente di cosa succedeva intorno a lui. Aveva compreso che era più sicuro avere ben chiare le opportunità che la situazione si poteva
© SviluppoCCT sas – www.effectivebookbriefs.com è un periodico eriodico online pubblicato da Effective Book Briefs – Tutti i diritti riservati
4
Chi ha spostato il mio formaggio? Spencer Johnson
offrire piuttosto che isolarsi nella lla propria confortevole torre. Michael finì di raccontare e osservò gli amici che lo osservano divertiti e attenti. Lo ringraziarono e ognuno raccontò come si fosse identificato in un personaggio piuttosto che in un altro. Tutti si ripromisero di raccontare ad altri la storia perché, concluse
Michael, Funziona per le aziende di grandi dimensioni e per le più piccole, per i piccoli gruppi e per le famiglie. E funziona ancor meglio se tutti conoscono la storia: perché ogni organizzazione può cambiare solo sol se cambia il maggior numero possibile dei suoi membri.
Effective Book Briefs è un periodico online che permette, in modo rapido e quando quando si vuole, di aggiornare le proprie conoscenze, ottimizzare il proprio tempo e aumentare la propria produttività. Efficacia e concisione che derivano dallo stesso significato del verbo to brief, riassumere, dare brevi istruzioni, e, per estensione, dell suo sostantivo briefing che, nell’organizzazione aziendale, descrive sia il complesso di informazioni e istruzioni con cui si affida un compito a un collaboratore, in modo da facilitargli e permettergli il raggiungimento dell’obiettivo, sia la riunione in in cui vengono impartite tali istruzioni. Effective Book Briefs seleziona accuratamente, tra le migliaia di libri pubblicati ogni anno, 72 testi italiani e internazionali, preparando per ognuno un Book Brief: una presentazione dei contenuti del libro, un sunto dei suoi concetti e delle sue idee, uno strumento efficace e rapido di conoscenza e crescita professionale e personale. Ottimizzate il tempo. Risparmiate centinaia di ore di lettura. Aumentate la produttività. Memorizzate nuove idee chiave. Applicate subito. Investite oculatamente. I benefici di Effective Book Briefs, con efficacia e concisione, sono questi.
© SviluppoCCT sas – www.effectivebookbriefs.com è un periodico eriodico online pubblicato da Effective Book Briefs – Tutti i diritti riservati
5