Grammatica ed esercizi di italiano per stranieriFull description
2 bachilleratoDescripción completa
Descripción completa
Descripción completa
Descripción completa
il plurale
.
p4oDescripción completa
Descripción completa
saneamientoDescripción completa
Indice deDescripción completa
Trabajo monográfico sobre el Procedimiento Contencioso Tributario, plasmado en el Código Tributario peruanoDescripción completa
dDescripción completa
Descripción completa
Descripción completa
LABO 2Descripción completa
Descripción completa
Descripción completa
Libro de italiano tutto e completoDescrição completa
Libro de italiano tutto e completo
Study the Italian language at level B1-B2. Nuovo Progetto Italiano , the second student book for beginners and intermediate learners. The book is completely in Italian.Descripción completa
libro italianoFull description
Recensione Questo libro permette di esercitare la grammatica italiana in modo completo ed efficace. Attraverso schede grammaticali chiare ed essenziali, vengono spiegate tutte le principali regole della lingua italiana. A ciò vanno aggiunti moltissimi esercizi, quiz, giochi, che oltre ad "allenare" lo studente nell`uso della lingua, consentono di ricavare anche informazioni sulla vita, la società, la cultura e la storia italiana. Sia nella presentazione delle regole che negli esercizi, particolare attenzione è riservata alle forme più utili e frequenti, nell`intento di fornire una lingua pratica, autentica, di immediata utilizzazione. Sempre a questo scopo, non vengono trascurate le espressioni idiomatiche e gergali e le forme tipiche del parlato. Degli utili test a punti, aiutano lo studente a verificare il live llo di conoscenza della lingua. Il volume è fornito di chiavi. Livello elementare, intermedio, avanzato.
Indice 1. Sostantivo Sostantivi in -o e in - a / Sostantivi in - e pag. 6 Altri sostantivi pag. 9 2. Articolo Articolo determinativo pag. 12 Articolo indeterminativo pag. 15 Articolo determinativo e indeterminativo pag. 18 3. Essere e avere Esseree avere pag. 20 4. Aggettivo Aggettivo qualificativo 1o gruppo/Aggettivo qualificativo 2o gruppo pag. 24 5. Presente dei verbi regolari Presente dei verbi regolari pag. 28 Test di controllo Unità 1-5 pag. 33 6. Presente dei verbi irregolari Verbi modali e verbo sapere pag. 36 Altri verbi con presente irregolare pag. 38 7. Forma di cortesia Forma di cortesia pag. 42 8. Verbo stare Presente progressivo (stare + gerundio) pag. 46 Stare per pag. 48 9. Possessivi Possessivi pag. 50 Possessivi e articoli pag. 52 10. Verbi riflessivi e reciproci Verbi riflessivi e reciproci pag. 56 Test di controllo Unità 6-10 pag. 60 11. Forma impersonale Forma impersonale pag. 64 Forma impersonale dei verbi riflessivi pag. 66
12. Passato prossimo Passato prossimo pag. 68 Avereo essere? pag. 70 Alcuni verbi con participio passato irregolare pag. 73 13. Pronomi diretti Pronomi diretti pag. 76 Pronomi diretti con participio passato pag. 80 14. Preposizioni Preposizioni di luogo pag. 82 Preposizioni di tempo pag. 85 Altre preposizioni pag. 87 Preposizioni articolate pag. 88 15. Pronomi indiretti Pronomi indiretti pag. 92 Test di controllo Unità 11-15 pag. 96 16. Imperfetto Forme dell’imperfetto pag. 100 Uso dell’imperfetto pag. 102
Passato prossimo o imperfetto di alcuni verbi pag. 104 17. Pronomi combinati Pronomi indiretti con pronomi diretti pag. 106 Pronomi riflessivi con pronomi diretti pag. 109 18. Condizionale Condizionale semplice pag. 112 Condizionale composto pag. 116 19. Particelle ci e ne Particella ci con significato locativo pag. 120 Altri significati della particella ci pag. 122 Particella locativa ci con i pronomi diretti pag. 124 Particella ne con significato partitivo pag. 126 Altri significati della particella ne pag. 128 Particella ci con particella ne pag. 130 Particella ne con pronomi diretti e riflessivi pag. 132 Test di controllo Unità 16-19 pag. 134
20. Futuro Futuro semplice pag. 138 Futuro anteriore pag. 141 21. Comparativo e superlativo Comparativo di maggioranza e minoranza pag. 144 Superlativo relativo e superlativo assoluto pag. 146 Comparativi e superlativi particolari pag. 148 22. Pronomi relativi che cui Pronomi relativi che cui / Pronome relativo chi pag. 150 Pronome relativo “possessivo” pag. 152 Pronome relativo il quale pag. 154 23. Trapassato prossimo Trapassato prossimo pag. 156 24. Imperativo diretto Imperativo diretto (tu - noi - voi) / Verbi con imperativo irregolare / Imperativo diretto negativo pag. 160 Imperativo diretto e pronomi pag. 164 Test di controllo Unità 20-24 pag. 166 25. Congiuntivo Forme del congiuntivo presente / Forme del congiuntivo passato pag. 170 Concordanza del congiuntivo presente e passato pag. 174 Forme del congiuntivo imperfetto / Forme del congiuntivo trapassato pag. 176 Concordanza del congiuntivo imperfetto e trapassato pag. 178 Uso del congiuntivo pag. 180 26. Imperativo indiretto Imperativo indiretto (forma di cortesia) pag. 184 27. Periodo ipotetico Periodo ipotetico pag. 188 28. Forma passiva Forma passiva / Forma passiva con il verbo essere pag. 194 Forma passiva con il verbo venire pag. 196 Il sipassivante pag. 198 Forma passiva con il verbo andare pag. 200 Test di controllo Unità 25-28 pag. 202
29. Passato remoto Passato remoto pag. 206 30. Trapassato remoto Trapassato remoto pag. 212 31. Concordanza dei tempi dell’indicativo Concordanza dei tempi dell’indicativo (1) pag. 214 Concordanza dei tempi dell’indicativo (2) pag. 215
32. Indefiniti Aggettivi indefiniti / Pronomi indefiniti / Aggettivi pronomi avverbi indefiniti pag. 216 33. Forme implicite Gerundio presente e gerundio passato pag. 220 Infinito passato pag. 224 Participio passato pag. 225 34. Discorso indiretto Discorso indiretto con frase principale al presente pag. 226 Discorso indiretto con frase principale al passato pag. 230 Discorso indiretto con i verbi chiedere e domandare pag. 233 Test di controllo Unità 29-34 pag. 235 Soluzioni pag. 239 Indice analitico pag. 252