Guitar and tab for the classic al di meola tuneFull description
x
Descripción: Al di meola
Guitar Tab Japan
Resumen de la obra de Kafka
Resumen de la obra de Kafka
Descripción completa
Descripción completa
Omelia di Padre Vito Amato al funerale di Chiara Corbella Petrillo
(Trascrizione) 16 giugno 2012 !l testo risulta dalla sem"lice trascrizione dell#omelia rintracciabile sul sito $loria%t& all#indirizzo' htt"'%gloria%t&*media+,0 htt"'%gloria%t&*media+,01-./ 1-./ ono state eseguite minime re&isioni "er rendere migliore la com"rensione al lettor !l testo non stato ri&isto dall#autore% estiamo a dis"osizione "er l#immediata rimozione se la "resenza sul nostro sito o sulla "agina di 3aceboo4 non fosse gradita a 5ualcuno degli a&enti diritto% ! neretti sono nostri ed hanno l#unico sco"o di facilitare la lettura online%
na "ro"osta' &i&ere da 7gli di 8io "erch9 cos: non si muore mai
;e "resentazioni 3acciamo un "o# di "resentazioni% <# 5ui tra noi= come segno da&&ero di una "resenza materna e a>ettuosa della Chiesa di oma= sua ezionato ad
dieci minuti* Bezz#ora* Don lo so% Don si "uE fare% Doi &i diciamo alcune cose% Fuell che &i &ogliamo testimoniare= io= gli amici=
7ne dell#eucarestia ha detto' G Che belloL Che belloL Vi &oglio bene a tutti oggiL Ch belloLH% embra&a $esI in croce che dice&a'H Tutto com"iutoLH% Ci &ede&a &eramente felici% Per noi il miracolo che noinon abbiamo &isto morire una donna serena= abbiamo &isto morire una donna feliceL !l &ero miracolo' &i&ere con serenit@ 5uesto momento Chiara= 5uando ancora gli sollecita&ano di chiedere il miracolo ris"onde&a' G e anche il ignore mi guarisse e do&essi rendere la mia testimonianza= io non testimonierE come "rimo miracolo che ;ui mi ha guarita% !o testimonierE che ;ui mi ha fatto &i&ere in "ace 5uesto momento 5ui a me e a tutti &oiH% 3ratelli miei= noi 5uesto &i &ogliamo testimoniare' G $esI &i&oL <# &i&oLH e fa ancor fratelli= fa ancora 7gli di 8io= gente che &i&e in maniera straordinaria= eroica= a&&enturosa= bellissima% Allora ho chiesto anche a uno delle "om"e funebri% Fuando &enuto a mettere nella bara Chiara era tutto incantato e ho detto' G Ba l#hai mai &ista una morta cos: bella* e lui mi ha detto'H inceramente noLH% < l: mi sembrato il centurione% De ha &isti tanti di morti 5uest#uomo%
8a&ide%%H e ridendo dice&a H lei= Baria= ha sem"re mal di testa% 8a&ide ha sem"re l sindrome dell#arto fantasmaH% Cos:% Chiara che dice&a'H Fui mi &engono tutti a ricordare che de&o morire% Bi sembra il 7lm di Troisi ricordati che de&i morireH% !o sono contento che ridiate "erch9 ancora il com"imento di 5uella "reghiera% Fuesta la sa"ienza di Paolo= che ad ogni tribolazione corris"onde una consolazione Fuesta la sa"ienza dei santi% Fuesta la sa"ienza di 3rancesco che dice&a'H Fuell che mi sembra&a amaro= in realt@ era dolcezza= di anima e di cor"oH% Fuesto 5uell che dice&a $esI= che esistono due &ite e 5uando tu "erdi la "rima &ita= ce ne un#altra di &ita= "iI bella= la &ita nello s"irito% Che non de&i morire "er s"erimentarla ;a &i&i gi@ oggi% Fuando abbiamo celebrato 5uella santa notte= non a&e&o molto tem"o "er fare l#omelia% Chiara sta&a molto male= ma era felicissima% ?a seguito attentissima ogni momento della messa% Bi ha atteso "erch9 arri&a&o da Cagliari ed era l#una di notte% Allora ho detto'H ChiaraL%%% Fua $esI dice Voi siete la luce del mondo e una luce non "uE rimanere nascosta= &iene messa sul candelabro%%H% ?o detto'H Chiara ma la luce $esI*H ;ei conferma&a% Annui&a con la testa% Poi le dice&o'H Chiara il candelabro 5uale *H < lei ha detto'H !l candelabro la croceH% < allora le ho detto'H Chiara= sei luminosa "erch9 stai sul candelabro con $esIH% < Chiara che "rima maga si scherni&a= in 5uel momento m#ha fatto un sorriso mera&iglioso e anche l: mi ha confermato e ha detto'H i= cos:LH% Vi&ere "er amare < allora io &i dico 5ueste cose oggi= &e le &oglio dire tutte= "erch9 "oi dobbiamo ricordarcele= dobbiamo dirle a 3rancesco (%%) Chiara ha dato la &ita a 3rancesco% Perch9 "er lei bellissimo &i&ere s"endendo la &ita "er amore% < ha dato la &ita "erch9 lui "otesse fare altrettanto% Potesse &i&ere cos:% "endere la sua &ita "er altri% (%) Poi ci "enser@ la Badonna= la &ergine e Chiara a custodire il cuore bell di 3rancesco% (%%) !l "rimo matrimonio 9 &i&ere con $esI Tutto 5uesto= fratelli miei= "assato attra&erso un dono che ci ha fatto la Chiesa% Tutto 5uesto "assato attra&erso il matrimonio di
sono stati abortiti sono bambini bellissimi= ca"aci di generare &ita e amore% Anche s non hanno il cer&ello= anche se non hanno gli arti% n#a&&entura mera&igliosa% < 5uando sono di&entati coniugi con $esI Cristo si sono alleati con un alleato "otentissimo che gli ha fatto "ercorrere dei sentieri che noi non osiamo "ercorrere "erch9 ci fanno "aura% Ci sembrano tro""o% rire* 3acci &edere= "er fa&ore= anche 5uando stai male in modo tale che noi ca"iamo ancheH < Chiara mi dice&a'H Ba io non mi sento maleH Chiara so>ri&a= "er allo stesso tem"o= nelle cose grosse= il dolore era come solle&ato% Fuando ha "erso occhio= alla 7ne= 5uando una metastasi ha col"ito l#occhio= e non ci "ote&a &edere "i non gli "esato niente% Fuando "artori&a= mi dice&a che il "arto non gli "esa&a "er niente% !o ero l: e senti&o tutte le altre donne che urla&ano come le matte% PerE a 5uesto il ignore le ha "ortato "iano "iano= ma 5uesto lo diciamo do"o% Possiamo &i&ere senza alibi Baria ci ha fatto ca"ire che esiste la consolazione nella tribolazione% Che non abbiamo nessun moti&o nella &ita "er lamentarci "erch9 5ualun5ue cosa ci accade= dentro contiene un dono grandissimo% Che &i&iamo normalmente negli alibi "er non &i&ere &eramente% Baria ci ha fatto ca"ire che esiste la &ita eterna Baria ci ha fatto ca"ire che esiste l &ita eterna% Fuando siamo andati insieme a BedNugorNe= a settembre= "er ringraziar del dono di Baria= 5uando siamo arri&ati c#era la testimonianza di BirNana% Pro"rio 5uando siamo arri&ati BirNana dice&a 5ueste "arole% $li chiede&ano'H BirNana come stanno i nostri morti*H < lei dice&a'H !o &i so dire soltanto 5uesto% !o &oglio molto bene ai miei cari= ma ritornare 5ui su 5uesta terra do"o che &edo Badonna ( cos: le dice&a= senza articolo)= do"o che ho &isto Badonna= un dolore grande% !o starei co lei nonostante &oglio molto bene ai miei cari H% < 5uesta stata "er Chiara ed
"ortamento cos: nobile= cos: bello% Vi&e&a da regina% Vi&e&a regalando% Fuando arri&ata la morte= Chiara sta&a "re"arando dei "acchi da dare alle altre sue GcollegheH malate terminali che a&e&a conosciuto% 8elle ragazze che le a&e&o "resentato= che erano &enute ad Assidi= cos: da &arie "arti di !talia% < lei "er ognuna sta&a "re"arando un dono% A&e&a "re"arato "er una ragazza una fel"a con la scritta' ?a da "ass@ a nuttataLH Ca"ite il na"oletano* <# &issuta regalando% Per 5uesto non do&ete dire al "iccolo 3rancesco cose false% ;ei &i&e&a cos:% All#ultimo il ignore l#ha condotta a &i&ere cos:% Amando% Cio dona&a tutto% A BedNugorNe lei non a&e&a &oglia di andarci% Ci andata= ci &enuta "er noi% $li costato molto a Chiara &enire a BedNugorNe in termini di so>erenza= di fatica= di "reoccu"azioni "er 3rancesco che era molto "iccolo% Ci &enuta "erch9 &ole&a che n fossimo 5ui oggi "erch9 a&essimo la grazia di accogliere la $razia% Fuesta era una delle sue 7sse% ;ei &ole&a come grazia dal ignore= gli occhi "er accogliere la $razia% Per 5uesto 5uello che noi chiamiamo disgrazia "er lei era una grazia% n 7glio handica""ato "er lei era una grazia% Fuando hanno sa"uto che nasce&a Baria= Chiara ed
5uesto% Che si traduce nel fatto che molti di noi "ensano'H na &icenda straordinariaLH !o a&e&o un "o# di timore a fare l#omelia del funerale di Chiara= "erch sembra il solito "anegirico del morto% < in&ece non cos:% ;e cose che &i stiamo dicendo= ri"eto &i stiamo dicendo= "erch9 la Chiesa che &e le sta dicendo= non "erch9 &oi "ensiate'H <# belloL <# straordinario tutto 5uesto "er io non ce l#a&rei fatta% A me s"eriamo che non me ca"iti Msta robaLPerch9 io non ce la faccio% Allora 5uesta una cosa "articolare "er Chiara=
;#augurio di Chiara' morire da 7gli di 8io "er &i&ere da 7gli di 8io !o sono contento che Chiara ha &oluto fortemente che anche l#omelia fosse cos: "erch9 la "ro"osta che &i fa la Chiesa% <#la "ro"osta della santit@% <# la "ro"osta di &i&ere da 7gli di 8io% Don so chi di &oi ancora credente= chi non lo mai stato% Doi auguriamo a tutti &oi una buona morte% Perch9 &i&ere una buona morte signi7ca &i&ere una buona &ita% Allora &i auguriamo di &i&ere da 7gli di 8ioL Ci auguriamo tutti di &i&ere da 7gli di 8i "erch9 cos: non si muore maiL Don muori "iI% Voi &edrete che Chiara non morta% Allora io "enso che ho detto tante cose eh* Bi rendo conto che mi sono un "o# dilungato ma ce ne sarebbero tante altre% A chi gli interessano= ce le &enisse a chiedere% Don roba nostra% Padre Vito Amato