Try Scribd FREE for 30 days to access over 125 million titles without ads or interruptions! Start Free Trial Cancel Anytime.
Trusted by over 1 million members
Try Scribd FREE for 30 days to access over 125 million titles without ads or interruptions! Start Free Trial Cancel Anytime.
Gaetano Pugnani (Torino, 1731 - ivi, 1798)
Allievo di G. B.Somis(violino) e di V. L. Ciampi (composizione), fu tra i maggiori violinisti europei del suo tempo ed ebbe tra i suoi allievi G. B. Viotti. A Torino fu inizialmente primo violino (dal 1752) e poi direttore della Cappella Reale (dal 1770) e dal 1786 anchedirettore della musica militare dell'esercito piemontese.Compose alcune opere teatrali, un balletto, un oratorio e diverse musiche solistiche e da camera per il suo strumento. Tra i suoi allievi figurano L. Borhi, F. A. Radicati, G. B. Polledro e G. B. Viotti. La presente aria è tratta dalla sua opera Demetrio a Creta (Atto II, scena V), andata in scena al Teatro Reale di Torino nel 1789, in occasione delle nozze di Vittorio Emanuele Duca d’Aosta e Maria Teresa Arciduchessa d’Austria.
Trusted by over 1 million members
Try Scribd FREE for 30 days to access over 125 million titles without ads or interruptions! Start Free Trial Cancel Anytime.
"Dove sei, mio caro amore"
Revisione: Adriano Amore
Aria dall'Opera "Demetrio a Rodi" Adagio
Soprano
Clarinet in B
Piano
5
S
5
B Cl.
5
Pf.
8
S
8
B Cl.
8
Gaetano Pugnani (1731 - 1798)
Trusted by over 1 million members
Try Scribd FREE for 30 days to access over 125 million titles without ads or interruptions! Start Free Trial Cancel Anytime.